Berga, Antonio
,
Discorso della grandezza della acqua e della terra
,
1579
Text
Text Image
Image
XML
Thumbnail overview
Document information
None
Concordance
Figures
Thumbnails
List of thumbnails
<
1 - 10
11 - 20
21 - 30
31 - 40
41 - 44
>
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
<
1 - 10
11 - 20
21 - 30
31 - 40
41 - 44
>
page
|<
<
of 44
>
>|
l
'
acqua
per
la
maggior
parte
collocata
,
poſti
adon
que
auanti
queſti
principij
,
ouero
ſuppoſiti
,
ha-
uendo
prima
eſaminato
le
ragioni
& autorit à
del
la
ſentenza
di
Ariſtotile
da
lui
recitate
,
mette
auantimolte
ragioni
,
per
confutarla, lequali fe-
delmenter accont aremo,
paſſando
al
.
12.
capo
del
ſuo
trattato
, &
con
facilit à & breuità
maggio-
re
che
ſarà
poßibile
.
La
primier
a
adonque
uien
tolta
dalla
profon-
dit à
della
terra
,
la
quale
ſenza
proportione
auan
zando
quella
dell
'
acqua
, poiche
ſi
profonda
intor-
no
a
tre
millia
cinquecento
miglia
,
per
il
giro
che
ſi
troua
hauere
la
terra
nella
ſua
cir conferenza,
&
l
'
acqua
de
i
piu
profondi
marinon
arriui
a
vn
miglio
, ſenz
a
dubbio
ſi
ha
da
credere
,
che
l
'
acqua
ſia
minore
della
terra
:
ouero
ſi
conſideri
l
'
acqua
,
ſecondo
che
la
terra
ricuopre
, ò
uero
ſecondo
l
'
e-
lemento
tutto
inſieme
vnito
&
raccolto
, perche
non
potrà
mai
occupare
maggior
sfera
della
terra
,
come
dalle
nuoue
nauigationi
ſiè
rico-
noſciuto
.
La
ſeconda
ragione
con
laquale
il
medeſimo
dimoſtra
, è
preſa
dalla
quantità
de
iuapori,
i
quali
ſono
materia
dell
'
acqua
:
eßendo
adonque
queſti
uaporitirati
dal
Sole
,
di
gran
long
a
alla
terra
in-
Text layer
Dictionary
Text normalization
Original
Search
Exact
All forms
Fulltext index
Morphological index