Gallaccini, Teofilo, Trattato sopra gli errori degli architetti

List of thumbnails

< >
1
1
2
2
3
3
4
4
5
5
6
6
7
7 (iij)
8
8 (iv)
9
9 (v)
10
10 (vi)
< >
page |< < (vi) of 257 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div3" type="section" level="1" n="3">
          <p>
            <s xml:id="echoid-s35" xml:space="preserve">
              <pb o="vi" file="0010" n="10"/>
            ne del diſegno, non volendo Teofilo traſcurare parte al-
              <lb/>
            cuna, per cui poteſſe maggiormente render chiare, e
              <lb/>
            diſtinte le di lui Opere, pertanto procurò nella mede-
              <lb/>
            ſima Città di Roma, ſotto eccellenti maeſtri, apprende-
              <lb/>
            re una tal diſtinzione, e così ben preſto diſegnò, delineò,
              <lb/>
            e dipinſe con vaghe Figure, e reſe ornati i di lui Trat-
              <lb/>
            tati con Piante, e Proſpettive, conforme può da chiun-
              <lb/>
            que vederſi nelle numeroſe Opere diſteſe, e compoſte, e par-
              <lb/>
            ticolarmente in quella intitolata degli Errori degli Arcbi-
              <lb/>
            tetti, che ſe ne pubblica in queſta Sereniſſima Dominan-
              <lb/>
            te di Venezia preſentemente la cognizione, finita nell’
              <lb/>
            anno del Giubileo 1621. </s>
            <s xml:id="echoid-s36" xml:space="preserve">e preſentata a Monſig. </s>
            <s xml:id="echoid-s37" xml:space="preserve">Giulio
              <lb/>
            Mancini Medico, e Camerier ſegreto di N. </s>
            <s xml:id="echoid-s38" xml:space="preserve">S. </s>
            <s xml:id="echoid-s39" xml:space="preserve">Papa Ur-
              <lb/>
            bano VIII. </s>
            <s xml:id="echoid-s40" xml:space="preserve">che fu letto da Sua Santità; </s>
            <s xml:id="echoid-s41" xml:space="preserve">e nell’ altro
              <lb/>
            Trattato, il di cui Titolo ſi è Il Teſoro dell’ Arcbitettura.</s>
            <s xml:id="echoid-s42" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s43" xml:space="preserve">Conoſceva molto bene il Gallaccini, che a’ ſopra ri-
              <lb/>
            feriti ſtudj per una migliore perfezione non doveano
              <lb/>
            neceſſariamente andar diſgiunti gli altri della Storia, e
              <lb/>
            dell’ Antiquaria cognizione, e però traſcriſſe, e diſegnò
              <lb/>
            gran quantità delle Iſcrizioni Greche, e Latine, che fre-
              <lb/>
            quentiſſime ſi ritrovano nella Città di Roma; </s>
            <s xml:id="echoid-s44" xml:space="preserve">eforman-
              <lb/>
            done un’ampla raccolta in un vaſtiſſimo Tomo, quelle
              <lb/>
            illuſtrò, e con erudite note ſpiegò i ſentimenti più a-
              <lb/>
            ſtruſi degli Antichi; </s>
            <s xml:id="echoid-s45" xml:space="preserve">e, come che ſpeſſe volte ſuccede,
              <lb/>
            che, o per invidia, o per farſi onore dell’ Opere altrui,
              <lb/>
            gli venne tolta queſta diligentiſſima fatica, e pervenu-
              <lb/>
            ta all’ età noſtra, benchè con grave diſpendio, ſe n’im-
              <lb/>
            padronì il Barone Filippo Stoſcb Tedeſco, nato ſuddito
              <lb/>
            del Re di Pruſſia, allorchè ritrovavaſi commorante in
              <lb/>
            Roma, ed io ſteſſo poſſo aſſerire, che converſando in
              <lb/>
            Siena con queſto Letterato, me la fece vedere, e mi
              <lb/>
            diede commodo d’ oſſervarla, e di leggerla. </s>
            <s xml:id="echoid-s46" xml:space="preserve">Non furo-
              <lb/>
            no queſte ſole le occupazioni ſtoriche del Gallaccini,
              <lb/>
            mentre ſi trattenne in Roma, perchè applicato l’animo
              <lb/>
            non meno che alle numeroſe ſcienze, che poſſedeva,
              <lb/>
            alla medeſima ſtoria, compoſe, e ſcriſſe un’ altr’ Opera
              <lb/>
            intitolata Tbeſaurus Hiſtoricorum, che vuol dire una </s>
          </p>
        </div>
      </text>
    </echo>