Alberti, Leon Battista, L' architettura

List of thumbnails

< >
291
291 (285)
292
292
293
293
294
294 (286)
295
295 (287)
296
296 (288)
297
297 (289)
298
298 (290)
299
299 (291)
300
300 (292)
< >
page |< < (292) of 442 > >|
300292DELLA ARCHITETTVRA
Ma e' non è coſa alcuna che adorni piu le piazze, & i riſcontri de le ſtrade, che
gli archi, poſti in teſta di eſſe ſtrade.
Concioſia che uno arco non è altro che
una porta che ſta ſempre aperta.
Io credo certamente, che l'arco fuſſe troua-
to da coloro che allargarono i conſini de loro Imperii.
Concioſia che coſtoro
ſecondo che dice Tacito anticamente uſauano di allargare illuogo lungo le mu
115 ra de la città;
ilche dicono che fece Claudio; Concioſia che accreſciuta la città
giudicauano che fuſſe bene che ſi manten eſſe la porta uecchia, riſpetto a la utili-
tà, sì per molte altre cagioni, ſi forſe ancora perche tali porte fusſino una ſicur-
tà piu a ribattere l'impeto de nemici, che ne desſino la carica, dipoi perche tal
muraglia era in Iuogo celebratisſimo per queſto appiccauano quiui le ſpoglie ar
2210 recate de nimici, &
le inſegne de le hauute uittorie. Dipoi ſi cominciò ad ador-
nare il detto arco, aggiugnendoui epitaffii, ſtatue, &
hiſtorie. Commodisſima-
mente collocheremo uno arco doue la uia finirà nel mercato, o ne la piazza, &

masſimo ne la uia principalisſima, che coſi chiamo io quella uia nela Città, che
è la piu degna di tutte l'altre, &
lo arco non altrimenti che un ponte harà tre
3315 uie, per lequali;
ſi poſſa caminare, quella del mezo ſeruirà per i ſoldati, & le due
da gli lati ſeruiranno per le madri, &
per i Cittadini, che accompagneranno il
Triomſante eſercito, che ſe ne torna a reuerire inſieme con loro i paterni Dii,
&
che andatigli incontro ſi rallegreranno con quello, & gli ſaranno ſeſta. Ha-
uendo tu ad ediſicare uno arco, ſa che la linea de la pianta, che ua per il lungo
4420 de la ſtrada, ſia per la metà apunto de la llnea che s'attrauerſa a la ſtrada da de-
ſtra a ſiniſtra di detto arco, &
la lunghezza di queſta linea attrauerſo non ſarà
mai manco di cinquanta cubiti, queſta ſorte di cdificio è molto ſimile a pon-
ti, ma è di quattro pile, &
di tre archi, & non di piu, de la piu corta linea de
la pianta, cioè di quella che uàper il lungo de la ſtrada, ne ſia laſciata la ottaua
5525 parte diuerſo il mercato, &
altrettanto da lato di dietro, che ſeruiranno per pian
te ſopra lequali ſi haranno a rizzare le colonne, per gli archi:
ma quella altra li-
nea piu lunga che ſi attrauerſa a la ſtrada ſi diuiderà in otto parti, due de lequa-
li ſe ne aſſegneranno al uano di mezo, &
una per uno poi a ciaſcuno pilaſtro,
&
a cia ſcuno uano. Mai lati di mezo inſra pilaſtri, iquali ſi murano a piombo
6630 per reggere l'arco del mezo inſino a la moſſa di detto arco, ſi fanno alti per due
di dette parti &
un terzo, & la medeſima regola terrai ne l'alzare i fianchi da le
bande, ne duoi archi de gli illati;
percioche e' ſi ridurranno a loro ſpatii con la
ſimile miſura.
La uolta ſotto gli andari ſarà a meza botte, gli adornamenti,
che ſono in cima de le pilaſtrate ſotto l'arco, &
ſotto la meza botte ſaccinſi, che
7735 immitino il capitello Dorico;
ma in cambio di baſtone, & di cimaſa habbino cor
nici con i loro aggetti, che eſchino ſuori con opera Corinthia, o Ionica, &
ſotto
la cornice a guiſa di collo habbia un fregio eſpedito, &
ſotto queſto un baſton-
cino, &
un collarino, come ſi ſuol fare ne le teſte dele colonne. Tutti que-
ſti adornamenti coſi raccolti inſieme, ſaranno per la nona parte di tutta l'altez-
8840 za de la pilaſtrata.
Queſta nona parte ſi diuiderà un'altra uolta ancora in no-
ue parti minori, de lequali ne aſſegnerai cinque a la cornice di ſopra, tre al ſre-
gio, &
una al baſtoncino & al collarino. L'arco ch'è inſronte ſi uolge ſopra la
pil aſtrata nõ ſarà mai piu groſſo che per la decima parte del ſuo uano, nè piu

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index