Drachio, Baldissera Quinto, Visione , 1594

Page concordance

< >
Scan Original
1
2 //1r
3 1v//2r
4 2v//3r
5 3v//4r
6 4v//5r
7 5v//6r
8 6v//7r
9 7v//8r
10 8v//9r
11 9v//10r
12 10v//11r
13 11v//12r
14 12v//13r
15 13v//14r
16 14v//15r
17 15v//16r
18
19
< >
page |< < (8v//9r) of 19 > >|
108v//9r due longhezze di ramo farà il scorer del sesto da pope, che sarà deti numero 16 di scorrer.
La stella ti dissi similmente che quella da prova la trarano per la settima parte della partisone, et hora ti dico che la stella da poppe la trarano per la sesta parte della partisone, che sarà deti numero 7 in capo di sesto da pope, e termina nella corba di onza numero 25.
Il modo di ordinare et divider le sopradette partisoni, così da prova come da poppe, è uno solo, ma le ragioni in più modi, percioché alcuni le trano dal dritto ponto formando il pavione, et altri per altra via, secondo la diversità delle intelligenze; pur io dirò quello che sempre osservai et mi è riuscito.Farai la partisone, così da prova come da poppe, con la figura del scueto, e tratta la partisone del scueto sopra quella formerai il pavione, et dal pavione trarrai il suo ramo, et dal ramo il suo scorrer del sesto, et il detto pavione lo farano nella parte superior della partisone, et il il ramo nella superior parte del pavione, et la stessa la trarrai similmente dalla partisone nella parte inferiore.Et a dimostrarti questo un’altra volta ti darò un essempio formale et visibile et in quanti modi potrai partire perfettamente, // percioché è necessaria cosa dimostrartilo con l’essempio innanzi, essendo nobilissime intelligenze degne di esser veramente considerate et apprezzate, et tanto basterà per hora sopra l’ordine del divider le preditte partisoni.
Ma per dar fine et espedirmi ti dico che le altezze della galea dalla bocca le trarano.Prima, l’altezza della mezaria io t’ho detto che sarà lei il terzo della bocca, cioè piedi numero 5, et l’altezza da prova nel poselese del magier di bocca nell’asta sarà una meza bocca, cioè piedi 7 _ et non più, affine che il canon di corsia possi batter e tirar nella superficie dell’acqua et il palamento possi similmente pigliar aqua conveniente; et in altezza fonderà il remo piedi numero 6, proportione perfetta tra l’huomo et il remo et tra ‘l remo et l’acqua, et li darà nel montar il banco il ziron nel petto et non nel capo, come in molte si vedeno che assomigliano caramussali.
L’altezza da pope di detta galea li darano due terzi della bocca, sarano piedi numero 10, et uno piede di castelleto principia nel triganto, termina al zovo da pope.
Le preditte misure fin qui raccontate sono le principali che

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index