Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Table of contents

< >
[Item 1.]
[2.] FABRICA ET VSO Del Compaſſo di Proportione, Doue inſegna à gli ARTEFICI il modo di fare in eſſo le neceſſarie diuiſioni, E con varij Problemi vſuali moſtra l’vtilità di queſto Stromento, PAOLO CASATI DELLA COMPAGNIA DI GIESV', Dando le ragioni, & apportando le dimoſtrationi di tutte le operationi nella Fabrica, e nell Vſo. OPERA VTILE
[3.] IN BOLOGNA, Per Gioſeffo Longhi 1685. Conlic. de’Superiori.
[4.] Franciſcus Bellhomus Societatis Ieſu in Pro-uincia Veneta Præpoſitus Prouincialis.
[5.] Reimprimatur.
[6.] TAVOLA De’ Capi contenuti in queſto Trattato.
[7.] DELLA FABRICA, ETVSO Del Compaſſo di Proportione.
[8.] CAPO PRIMO. Che coſa ſia il Compaſſo di Proportione, & in che ſia fondato.
[9.] CAPO SECONDO. Come ſi diuida il Compaſſo di Proportione per le ſemplici lunghezze di linee Rette, & vſo di queſta linea Aritmetica.
[10.] QVESTIONE PRIMA. Come ſi troua la parte determinata in numeri d’ vna linea data.
[11.] QVESTIONE SECONDA. Come ad una linea data ſi troua una maggiore nella proportione determinata in numeri.
[12.] QVESTIONE TERZA. Come ſi troui vna Quarta Proportionale, e ſi continui vna Proportione.
[13.] QVESTIONE QVARTA. Come lo Stromento ſerua di Scala vniuerſale per qualſiuoglia diſſegno.
[14.] QVESTIONE QVINTA. Date due linee trouare la loro proportione in numeri.
[15.] QVESTIONE SESTA. Dati gli Aſsi d’ vn’ Ellipſi, deſcriuere la ſua circonferenza.
[16.] QVESTIONE SETTIMA. Come potiamo ſeruirci dello Stromento di Proportione, in vece delle Tauole Trigonometriche, per la ſolutione di molti Triangoli.
[17.] QVESTIONE OTTAVA. Come ſerua per la Proſpettiua lo Stromento.
[18.] Primo, Data la diſtanza dell’ oggetto, trouare in qual parallela all’ Orizon@ale caſchi.
[19.] Secondo, Data la lon@ananza dell’ oggetto dal piano Verticale, in cui è l’Aſſe Viſuale, trouare il ſuo luogo nella data diſtanza.
[20.] Terzo, Dato il luogo nel piano della Perſpettiua, data la diſtanza dell’ occbio dal quadro, e data l’altezza perpendicolare del corpo, trouar il punto doue ſi terminarà.
[21.] QVESTIONE NONA. Come potiamo valerci dello Stromento per pratticar in Numeri la Regola del Trè, ò Aurea, che vogliamo dire.
[22.] QVESTIONE DECIMA. Come d’vna linea data ſi poſſano prendere particelle piccioliſsime quante ſe ne voranno.
[23.] CAPO TERZO. Come s’habbia a diuider il Compaſſo di Proportione per le Superficie Piane, & vſo di queſta linea Geometrica.
[24.] QVESTIONE PRIMA. Data vna figura regolare, come ſi poſſa deſcriuerne vn’ altra della ſteſſa ſpecie nella proportione, che ſi deſidera.
[25.] QVESTIONE SECONDA. Data vna figur a irregolare, come ſi poſſa deſcriuere vna ſimile nella bramata proportione.
[26.] QVESTIONE TERZA. Data vna linea in vn piano, come s’habbia à trouarela grandezza dellalinea, che le corriſponde in un’ altro piano ſimile nella data proportione.
[27.] QVESTIONE QVARTA. Date due figure piane ſimili trouar laloro proportione.
[28.] QVESTIONE QVINTA. Date due, ò piu figure piane ſimili, trouarne vna ſimile vguale à tutte quelle inſieme.
[29.] QVESTIONE SESTA. Date due figure piane ſimili, e diſuguali, trouar’vna figura ſimile vguale alla lor differenza.
[30.] QVESTIONE SETTIMA. Date due linee, come poſſa trouarſi la terza proportionale.
< >
page |< < (84) of 279 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div51" type="section" level="1" n="27">
          <p>
            <s xml:id="echoid-s1601" xml:space="preserve">
              <pb o="84" file="0098" n="100" rhead="CAPO III."/>
            ò dia metro dell’altro, e trouo, che cade nel 50; </s>
            <s xml:id="echoid-s1602" xml:space="preserve">dunquc argo-
              <lb/>
            mento, che l’acqua ſi diuide trà queſti due nella proportione
              <lb/>
            di 15 à 50, cioè di 3 à 10.</s>
            <s xml:id="echoid-s1603" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s1604" xml:space="preserve">Che ſe le linee date foſſero troppo lunghe, già dalle coſe
              <lb/>
            dette di ſopra ſi caua, in qual maniera poſſiamo ſeruirci delle
              <lb/>
            lor parti aliquote. </s>
            <s xml:id="echoid-s1605" xml:space="preserve">Se ſi piglia d’amendue la ſteſſa parte ali-
              <lb/>
            quota, come la metà, ò il terzo di ciaſcuna, li numeri in cui
              <lb/>
            cadono, eſprimono la proportione, perche la ſteſſa propor-
              <lb/>
            tione è de’quadrati de gl’intieri, e de’quadrati delle parti ſi-
              <lb/>
            mili. </s>
            <s xml:id="echoid-s1606" xml:space="preserve">Se vna linea è ſtata applicata intiera, e dell’altra s’è ap-
              <lb/>
            plicata vna parte, il numero in cui cade, ſi moltiplichi per il
              <lb/>
            quadrato del denominatore della parte; </s>
            <s xml:id="echoid-s1607" xml:space="preserve">come ſe la linea mi-
              <lb/>
            nore ſi foſſe applicata al 27. </s>
            <s xml:id="echoid-s1608" xml:space="preserve">27, e della maggiore preſa la
              <lb/>
            metà, cadeſſe nel 18. </s>
            <s xml:id="echoid-s1609" xml:space="preserve">18, perche il 2 è denominatore della
              <lb/>
            parte, cioè della metà, piglio il ſuo quadrato 4, e moltiplica-
              <lb/>
            to per eſſo il 18, trouo, che viene 72; </s>
            <s xml:id="echoid-s1610" xml:space="preserve">onde dico, che li piani
              <lb/>
            ſono come 27 à 72, cioè come 3 à 8. </s>
            <s xml:id="echoid-s1611" xml:space="preserve">Se in vece della metà
              <lb/>
            haueſſe preſo il terzo, e foſſe caduto nell’ interuallo 8. </s>
            <s xml:id="echoid-s1612" xml:space="preserve">8, per-
              <lb/>
            che 9 è quadrato del 3 denominatore della parte preſa, mol-
              <lb/>
            tiplicato 8 per 9, all’iſteſſo modo ſi ſaria trouato 72. </s>
            <s xml:id="echoid-s1613" xml:space="preserve">Se fi-
              <lb/>
            nalmente d’vna linea ſi foſſe preſa la metà, dell’altra il quin-
              <lb/>
            to, il num. </s>
            <s xml:id="echoid-s1614" xml:space="preserve">della prima ſi molti plicarebbe per 4, e quello del-
              <lb/>
            la ſeconda per 25, che ſonoi quadrati de’denominatori delle
              <lb/>
            parti preſe, & </s>
            <s xml:id="echoid-s1615" xml:space="preserve">i prodotti eſprimerebbono la proportione
              <lb/>
            cercata de’ piani ſimili.</s>
            <s xml:id="echoid-s1616" xml:space="preserve"/>
          </p>
        </div>
      </text>
    </echo>