Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Table of contents

< >
< >
page |< < (85) of 279 > >|
10185Linea Geometrica
QVESTIONE QVINTA.
Date due, ò piu figure piane ſimili, trouarne vna ſimile vguale
à tutte quelle inſieme.
OCcorre alle volte hauer’alcune figure la ſomma delle
quali ſi vuol’hauere in vna ſola figura ſimile à quelle:
e ſe bene ciò ſi può pratticare, mediante la 47 del lib. 1, come
appariſce da ciò, che s’è detto nella deſcrittione di queſte
linee Geometriche;
ad ogni modo ſenz’altro trauaglio facil-
mente ſi troua il lato della figura, che ſi cerca mediante que-
ſto ſtromento.
Siano dati due, ò più pentagoni, per farne
vno ſimile vguale à tutti inſieme.
Prendo con tanti compaſ-
ſi, quante ſono le figure date, li lati di dette figure, e confor-
me alla Queſtione precedente trouo la proportione di dette
figure tra di loro:
e conſiderati i numeri eſprimenti la pro-
portione, li riduco in vna ſomma, &
il numero, che ne riſulta
è quello, à cui nelle linee Geometriche ſi deue prender l’in-
teruallo, per hauer’il lato del pentagono, che ſi cerca.
Così ſe
ſi è trouato, che la proportione delli dati due pentagoni è co-
me 7 à 10.
il pentagono vguale à tutti due ſarà come 17; on-
de ritenuta quella ſteſſa apertura dello ſtromento, prendo
l’interuallo 17.
17, e queſto è illato del pentagono vguale al-
li due pentagoni dati.
Mà ſe eſſendo più di due le figure date, ò non haueſſi tanti
compaſſi, quante ſon quelle, ouero nella ſteſſa apertura di
ſtromento non ſi trouaſſe, che cadeſſero giuſtamente sù li
punti, ſi faccia così:
ſe ne prendano due di quelli, che caden-
do sù li punti moſtrano la proportione, e ſe ne troui

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index