Zonca, Vittorio, Novo teatro di machine et edificii : per uarie et sicure operationi; có le loro figure tagliate in Rame é la dichiaratione e dimostratione di ciascuna; opera necesaria ad Architetti, et a quelli ch di tale studio si dilettano

Page concordance

< >
Scan Original
101
102
103
104
105 89
106 90
107
108 92
109 93
110
111 95
112
113 97
114 98
115 99
116
117 101
118 102
119
120 104
121
122 106
123
124 108
125 109
126
127 111
128
129 113
130
< >
page |< < (90) of 137 > >|
10690NVOVO THEATRO
Finiti i riuolgimenti dalla corda d’intorno la vite, tornaſi dinuouo col
manico à caricarla cótinuando queſto fin tanto, che ſi conoſcano le viuan
de eſſer cotte.
Et ſi deue auertire, che quanti più riu olgimenti faranno,
&
la ſpennola di dentro il tamburo, & la corda d’intorno la vite, tanto mã
co volte ſi douerà caricare, perche conſumerà più tempo diſuolgend oſi
eſſa corda.
Et perche in queſta occaſione non vi occorrendo ragioni di
peſi, ne di grauezze, ma ſelamerte mouimenti leggieri, &
contrarij ſi ri-
porteranno alla dichiarationed lla primiera Machina di queſte.
La miſura della preſente Machina, può hauer dialtezza vn piede, e mezo
&
da queſto ſi potrà trouar chi voleſſe le proportio ni di tutti gli altri ſuoi
membri.
A, tamburo, ò canna diferro, che hà rinchiuſa di dentro la ſpennola
P, lingula, ouero ſpennola d’intorno alla mazza.
B, vite di legno di boſſo, ò di pero, con la linguetta per teſta.
S, linguetta, & anco ſpennola, come nelle paſſate.
M, ruota che cuopre la linguetta, & haue 63. denti.
C, rochello girato da quella tiene ſette fuſi.
D, ruota al medeſimo fuſo del ſudetto rochello haue cinquanta-
# quattro denti.
E, rochello girato da queſta haue ſeifuſi.
F, ruota nel mezo del fuſo ſuperiore contiene quarantaotto denti.
G, rochello guidato da quella, il quale viene temperata la ſua ve-
# locità del tempo tiene feifuſi.
H, il tempo che tempra il mouimento delle ruote.
I, ruota nel mezo fra le due poſte contiene denti trentaſei.
K, ruota di ſopra anch’eſſa contiene trentaſei denti.
k, ruota di ſotto contiene vintiſette denti, & quefte tẽgono gli ſpiedi
# della carne, ſe bene non ci vedono nel diſegno;
ma ſi poſſono
# veder come vanno poſti, eſſendoui vn cauedone.
L, manico per caricar la vite.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index