Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Page concordance

< >
Scan Original
91 71
92 72
93 73
94 74
95 75
96 76
97 77
98 78
99 79
100 80
101 81
102 82
103 83
104 84
105 85
106 86
107 87
108 88
109 89
110 90
111 91
112 92
113 93
114 94
115 95
116 96
117 97
118 98
119 99
120 100
< >
page |< < (88) of 288 > >|
10888Delle Settioni punto, O, ma anco da vna parte, qual ſi potrà
chiamar Fruſto della ſuperficie Parabolica;
e
l’iſteſſo s’intenda detto per la Sferica, poſcia-
che nella 17.
figura la faſcia Sferica, BCH
N, e la minor di quella, abbrucierà dietro di
lei, come lo Specchio Sferico, B A N, dinãzi;
e l’iſteſſo s’incenda per l’Iperbolica; potremo
dunque con queſte cauſar l’incendio da che
parte, e lontano, quanto noi vorremo.
Non
poſſo poi tralaſciar di dire, come la sfera, ò
lente chriſtallina eſpoſta al fuoco de’carbo-
ni, ò alla fiamma, non cauſa l’incendio, co-
me li Specchi, la onde pare, che ſi poteſſe rac-
cogliere, che la rifleſſione foſſe più potẽte del-
la refrattione, tuttauia ciò non determi-
no in virtù di queſto, poiche ſa-
ria di biſogno eſſaminar pri-
ma molt’altre
coſe, che per breuità
tralaſcio.
10[Figure 10]

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index