Bianconi, Giovanni Lodovico, Due lettere di fisica al signor marchese Scipione Maffei, 1746

Page concordance

< >
Scan Original
11 III
12 IV
13 V
14 VI
15 VII
16 VIII
17 IX
18 X
19 XI
20 XII
21 XIII
22 XIV
23 XV
24 XVI
25 XVII
26 XVIII
27 XIX
28 XX
29 XXI
30 XXII
31 XXIII
32 XXIV
33 XXV
34 XXVI
35 XXVII
36 XXVIII
37 XXIX
38 XXX
39 XXXI
40 XXXII
< >
page |< < (III) of 125 > >|
11III domi anch’ ella veder tali vetri, a lei
donati in Torino da S.
A. R. il Duca
di Savoja, giovane Principe di ammira-
bile ingegno, e facendoſi ſopra codeſte
Caraffe un lungo diſcorſo, io in certa
maniera le promiſi di farle ſapere quel-
lo che io ne penſava;
ſecondo perchè
riſpetto alle palle delle quali farò pa-
rola nell’ ultimo, io le vidi la prima vol-
ta da lei, ed imparai a conoſcerle in
ſua caſa non meno d’ inſigni antichità
e di ſcelti libri fornita, che di curioſiſ-
ſime, e ſtrane produzioni della natura:
laſciando per ora da parte l’ampia e
prezioſa raccolta sì di Libri che di ra-
rità naturali, fatta dal ſuo fido Acate il
Sig.
Franceſco Seguier Gentiluomo Fran-
cefe, che da quatordici anni ha la ſorte di
conviver ſeco, e che con due bell’opere
botanicheſi è già reſo celebre.
La prego ad
iſcuſarmi ſe prima d’ora non ho

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index