Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Page concordance

< >
Scan Original
31 11
32 12
33 13
34 14
35 15
36 16
37 17
38 18
39 19
40 20
41 21
42 22
43 23
44 24
45 25
46 26
47 27
48 28
49 29
50 30
51 31
52 32
53 33
54 34
55 35
56 36
57 37
58 38
59 39
60 40
< >
page |< < of 288 > >|
11
AL CORTESE
LETTORE.
3[Figure 3]
REstaua queſto mio S P E C C H I O
V S T O R I O ſepolto ancora per
qualche tempo, e forſi per ſempre,
non oſtante, ch’io haueſſi di già ſco-
perto tanto del ſuo lume, ch’io mi
ſſi perſuadere, mettendolo in publico (almeno per
rioſità, ſe non per altro) ch’ei non foſſe per ri-
re del tutto inuiſibile; ſe le frequẽti eſſortatio-
perſona, il cui giuditio vi@ne da me molio sti-
, ed al quale haueuo di già confidato il mio pen-
non mi haueſſero fatto romper gli argini del ti-
, e riſoluermi à metterlo in proſpettiua delia
. Non era quello però del tutto irragioneuole,
attandoſi di coſa tenuta da molti per poco
che fauoloſa, penſauo, che da queſti tali doueſſe
io parere eſſere ſenz’altro eſſame rigettato alla
come altretanio vano, quanto era da loro sti-
per ohimerico lo Specchio di Archimede, proto-
del mio. A questo però contraponendo l’auto-
d’lſtorici famoſi, che ci fanno autentica fede

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index