Gallaccini, Teofilo, Trattato sopra gli errori degli architetti

Table of figures

< >
[Figure 111]
[Figure 112]
[113] Porte e Fineſtre di Vittone Architetto moderno.
[Figure 114]
[Figure 115]
[116] Porta entro il Fondaco de’Jedeſchi.
[117] Soglia di Porta entro la Chieſa di S. Barnaba.
[118] Soglia di Porta nel Palazzo Graſſi a S. Samuele.Porta ſul piano della Scala maggiore nel Palazzo dei Civran a S. Gio Griſoſtomo.
[119] Soglia di fineſtra nella Scuola dell’Angelo à SS. Apoſtoli.
[120] Vna delle due porte della Sagreſtia aggravate di peſo ſopra la ſoglia della Chieſa di S. Maria dei Miracoli.Vna delle due porte laterali, ed alzato eſterno di detta Chieſa
[121] Profilo della porta della Scuola grande di S. Marco Evangeliſta.
[122] Porta della Chieſa di S. Martino.Entro la Chieſa.Pilaſtri Jagliati entro e fuori della Chieſa
[Figure 123]
[124] Vna delle due porte di riva nel Palazzo dé NN. VV. Peſaro ſopra il rio.La preſente figura ſi vede nella Chieſa di Sa. Maria dei Miracoli.
[Figure 125]
[126] Porta d’Ordine Dorico con ſoglia bugnata vicino al Ponte dell’Aceto a SS. Gio: e Paulo.
[127] Porta del Campanile di S. Bartolommeo.Cornice Dorica poſta ſopra gl’intercolunnj nelle Procurat̀ie nuove verſo l’Aſcenſione.
[Figure 128]
[129] Porta ruſtica con ſoglia bugnata dietro alla Chieſa di S. Maria Formoſa.
[130] Altra porta di gentil forma con ſoglia e cornice ſpezzata da bugna ruſtica dietro alla ſteſſa Chieſa.Porta del Palazzo dei NN. VV. Cavagnis a S. Severo coll’Architrave tagliato. dalla ſoglia bugnata.
[Figure 131]
[132] Jnterno della Chieſa de’ SS. Apoſtoli, e ſuoi errori.Porta ſopra la ſtrada del Palazzo Grimani a S. Luca.
[133] Spaccato della Cupola della Salute, ed errori, che ſi oſſervano in queſta fabbrica.
[134] Cima d’altare nella Chieſa di S. Luca, quale era prima, con i fronteſpizi in aria.
[Figure 135]
[136] Altra Cima d’altare nella Chieſa di S. Apollinare colla metà dei fronteſpizi in aria.Altra Cima d’Altare nella Chieſa de’Servi con tulti i fronteſpizi in aria.
[Figure 137]
[Figure 138]
[139] Vna delle Fineſtre della facciata della Chieſa di San Giorgio de’ Greci.
[140] Fineſtre ſopra la facciata della Chieſa di San Giminiano.Pergolato ſopra la Porta del Palazzo dei Signori Conti Algarotti.
< >
page |< < (4) of 257 > >|
1124OSSERVAZIONI SOPRA GLI ERRORI gocciolatojo, reſta povero, e ſecco, rompendo colla ſua cima l’ incaſſatura del riqua-
dro corniciato, che l’ abbraccia.
Sarà dunque da avvertire, che tutte quelle ſigure, le quali s’ adornano in Archi-
tettura, altro fine aver non debbono, ſe non ſe quello, che richiede eſſa Architet-
tura per ſuo decoro, e maeſtà:
quindi ſi debbon bandire tutte le bagattelle,
che non poſſono eſſer commendabili, nè mai lo ſaranno preſſo i proſeſſori d’ottimo
guſto e perſetto, i quali ſeguono, e perpetuamente ſeguiranno l’ eſempio degli An-
tichi per conſervare la vera e perſetta Architettura.
Porta interna nel Palazzo Borgheſe.
Appariſce queſta porta interna nel Palazzo Borgheſe con una ſoglia ſtravagante, perchè
nella mezzeria viene ad eſſer raddoppiata:
e ſiccome a ridoſſo è poſticcia, non ſi
ſa intendere, come regger ſi poſſa.
Inoltre la leſenadura di mezzo ſotto alla corni-
ce tiene le gocce, e il feſtoncino nel riquadro meſchiniſſimo, e diſacconcio ornato
ſopra una porta maeſtoſa:
ed è un nuovo argomento di ciò, che quì ſopra abbiam
detto, riſpetto agli ornati in Architettura.
In queſta porta non ſi rileva di buono,
che le alette ne’ſianchi cartellate.
Che mai abbia penſato di fare l’ Architetto, non
ſaprei indovinarlo:
dico bene, che ſiſſatte invenzioni non poſſon mai eſſer ammeſſe,
e che ſarà ſempre condannabile chi così penſa.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index