Cataneo, Girolamo, Libro nuovo di fortificare, offendere, et difendere : con il modo di fare gli alloggiamenti campali, 1567

List of thumbnails

< >
111
111 (61)
112
112
113
113 (62)
114
114
115
115 (63)
116
116 (64)
117
117
118
118 (65)
119
119 (66)
120
120
< >
page |< < of 145 > >|
112CAPITOLO re, & ignorantia dello vniuerſale, hauendo in ſe tanta mae-
ſtà, &
grauità, che le ſue parole, & commandamenti ſiano da
tutti riueriti, &
approuati per buoni. Ma queſto non potrà
hauere ſe non ſarà huomo d’iſperienza, &
che altre uolte,
nelle ſue attioni habbia dato honorato cõto di ſe;
& di più,
che ſi moſtri il primo in tutti, ſpecialm@nte ne maggiori pe-
ricoli;
& ancora ſappia con le parole inanimare gli altri;
perche ſe in quei gran trauagli, & pericoli il capo non farà
queſto, facilmente nell’vniuerſale potrebbe entrare qual-
che timore, che poſcia con fatica ſi potrebbe rimouere.
Bi-
ſogna adunque che ſia di tal natura, che ſi laſci parlare, &
che
oda volontieri i ricordi, che gli ueniſſero datti da ſoldati,
benche priuati;
perche molte volte ancora, da coſtoro ſi
intendono coſe molto vtili;
& bene ſpeſſo s’è ueduto in vn
baſſo huomo, eſſer naſcoſto ottimi auuertimenti;
non dico
già, che ſempre ſi debba ſeguire quanto da queſti tali ricor-
dato ne venga, ma ben valerſi di quello che to@na à bene-
ficio, &
laſciar quello che è fuori di propoſito. Biſogna an-
cora con d@ſtrezza farſi vbidire coſi da ſoldati, come da ter-
razani:
perche la vbidienza è delle principali coſe che ſi cõ-
uengono alla militia;
& come che ſenza queſta ogni attio-
ne riuſcirebbe vana.
Ma eſſendo che la natura della molti-
tudine delle genti è in ſe molto diuerſa, ſtimo che ſempre
che la dolcezza, &
manſuetudine nõ ſia à propoſito, & maſ-
ſime ne’ſoldati, coſi come ne anco ſempre il terrore vi biſo
gni.
Onde ſarà bene, anzi neceſſario meſcolare la ſeuerità
con l’amore, &
cangiarſi di natura ſecondo gli accidenti, &
la conditione della fortuna, in che l’huomo ſi ritroua.
Ne
meno uoglio reſtare di auiſar quel capo, che ſi ritrouerà in
queſto luogo, che debba ſopra ogni altra coſa prohibire ſot-
to ſeuerisſime pene, che non ſia lecito ad alcuno di tener ra-
gionamenti con altrui, ne etiandio fra loro medeſimi di cõ-
poſitione co’l nemico;
Et debba con ogni diligentia ſpen-
gere queſta openione, quando ella naſceſſe per l’vniuerſa-

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index