Zonca, Vittorio, Novo teatro di machine et edificii : per uarie et sicure operationi; có le loro figure tagliate in Rame é la dichiaratione e dimostratione di ciascuna; opera necesaria ad Architetti, et a quelli ch di tale studio si dilettano

Page concordance

< >
Scan Original
111 95
112
113 97
114 98
115 99
116
117 101
118 102
119
120 104
121
122 106
123
124 108
125 109
126
127 111
128
129 113
130
131 115
132
133
134
135
136
< >
page |< < (97) of 137 > >|
11397DI MACHINE, ET EDIFICIT.
ISTROMENTO CHIAMATO
ARGANA CON LAQVAL SI GARZANO
I Panni di Lana.
FAcile, & molto vtile è ſtata la inuentione della preſente ma-
china, con la quale ſi garzano i drappi di lana, percioche vn
ſolo huomo in poco ſpatio di tempo lauora molte braccia di
panno, &
aſſai meglio di quello che ſoleano 1 Maeſtri per l‘a-
dietro coſtumare, percioche diſteſo che haueuano il drappo,
ſolleuando in alto le braccia, lo veniuano garzando in giù, con gran fatica,
&
aſſai ſpeſa. Ma nella preſente Machina ſi mettono i garzi legati attorno
ad alcuni ſubbii (doue i precedenti Maeſtri gli ſoleuano tenir nelle mani)
i quali girati da alcune rotelle, mediante la forza del motore, che con vn
manico ritorto volge attorno vna ruota, garzando faciliſſimamente, &
con
poca fatica i panni, &
altri drappi di lana. Naſce però tutta l‘operatione dal
mouimerto delle rotelle, &
de‘rochelli, chene i loro aſſi tengono i perni del-
li fuſi, ilqual mouimento, quanto ſarà cauſato da ruote minori, tanto più ve-
locemente quellis‘ aggireranno;
verò è che‘l ſubbio, ò fuſo nella parte ſupe-
riore, che hà il ſuo perno nella maggior rotella ſuperiore, giraſicol ſuo moui
mento più tardo, che nonfa il fuſo inferiore, affine che quello vadi tempera-
tamente, &
lentamente ſoſtenendo in panno, perche queſto, cioè l‘inferio-
re camini più velocemente operando, come qnelio che hà il ſuo piron con-
fitto nella rotella minote.
La ragione di cotai ſorte di mouimenti parte ſono ſtati ricordati nelle
paſſate deſcrittioni, &
parte ſe ne ricorderanno nella fabrica delli horolog-
gi, &
parte in altre Machine, maſſimamente accadendoui tre maniere di mo-
uimenti fatti d‘intorno a loro centri, liquali ſaranno queſti;
Primieramente
quando le circonferenze ſi mouono attoinoi centri tirandoſegli dietro, ſico-
me auiene nel mouimento delle ruote deicarri.
Quando le medeſime cir-
conferenze ſi mouono dattorno il medeſimo centro, ſtando però fermo eſſo
centro, ſicome interuiene nelle girelle della taglia, per la qualcoſa pare, che
igiri delle rotelle della preſente machina a queſti dui ſo pradetti mouimenti
habbiam qual che corriſpondenza, &
fimiglianza, ſe ben in queſta non cami-
nano ſo pra il piano eguale, come fanno le ruote de i carri, ma caminano ſo-
pra le loro circonferenze, che è liſteſſo, ſicome anco nelle girelle delle ta-
glie ilcentro ſtà fermo, ne ſi moue dalſuo ſito, coſi in queſta i pironi non ſi
mutano di luogo mai, ſe ben ſi raggirano attorno.
Et finalmente quando le circonferenze ſi mouono attorno iloro centri,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index