Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Table of figures

< >
[Figure 51]
[Figure 52]
[Figure 53]
[Figure 54]
[Figure 55]
[56] Figura Prima.
[57] Figura Seconda.
[58] Figura Terza.
[59] Prima Figura.
[60] Seconda Figura.
[61] Terza figura.
[62] Quarta Figura.
[63] Quinta Figura.
[64] Seſta Figura.
[65] Settima Figura.
[66] Otraua Figura.
[67] Nona Figura.
[68] Decima Figura
[69] Vndecima Figura.
[70] Duodecima Figura.
[71] Decimaterza Figura.
[72] Decimaquarta Figura.
[73] Decimaquinta Figura.
[Figure 74]
[75] Decimaſeſta Figura.
[76] Decimaſettima Figura.
[77] Decima ottaua Figura.
[78] Decimanona Figura.
[Figure 79]
[Figure 80]
< >
page |< < of 258 > >|
116LIBRO 76[Figure 76]Decimaſettima Figura.
Et volendo diuidere il ſopradetto triangolo per il tra-
uerſo della Decimaſettima Figura, ponendo come di ſo-
pra di volerlo diuidere in tre parti vguali:
tale operation
in tre modi ſi potrà fare.
Il primo modo è, ſi pigliarà la terza parte d’un lato, & pon
go di pigliare la terza parte del lato D E, che ſarà 5, &
5,
moltiplicarlo collato, cioè con 15, farà 75, &
la radice di
75, ſarà il lato del triangolo, che ſarà la terza parte del trian
golo D E F, che pigliando vna linea, che ſia la radice de 75,
dallato D E, cominciando dal punto E, vertice del triango-
lo D E F, &
doue finiſce tirare vna equidiſtāte alla Baſe D F

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index