Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Page concordance

< >
Scan Original
91 71
92 72
93 73
94 74
95 75
96 76
97 77
98 78
99 79
100 80
101 81
102 82
103 83
104 84
105 85
106 86
107 87
108 88
109 89
110 90
111 91
112 92
113 93
114 94
115 95
116 96
117 97
118 98
119 99
120 100
< >
page |< < (96) of 288 > >|
11696Delle Settioni peraſſe gli Specchi, & i raggi del Sole, poiche
perappunto dà l’eſſempio d’vna caſa, che nel-
la Miſia, parte dell’Aſia, ſi abbruciò per il ca-
lor del Sole, eſſendoſi attaccato fuoco nel tet-
to, mediante la reſina, &
il letame de’Colom-
bi, ſoggiungendo poi l’incendio delle naui di
Marco Marcello, il che dimoſtra hauer’egli
creduto, che quello pur fuſſe cauſato da i rag-
gi del Sole.
In queſta ſtrauaganza di penſie-
ri adunque ſono dati quelli, che pur’hanno
voluto dar credenza alle relationi di così ce-
lebri, e così illuſtri Scrittori.
Inãzi però, ch’io
ſpieghi qual ſia il mio penſiero intorno à que-
ſto, fà di meſtieri dir qualche coſa intorno al-
la Linea Vſtoria di Gio.
Battiſta Porta, deſcrit
ta da lui nella ſua Magia naturale nel lib.
17.
al Cap. 17.
Della Linea Vſtoria di Gio. Battiſta Porta, che ab-
brucia in infinito. Cap. XXIX.
IL Porta dunque nel ſudetto luogo, dopò
hauer riferito ciò, che mediãte gli Spec-
chi Vſtorij fecero Archimede à Siracuſa,
e Proclo à Coſtãtinopoli, parla d’vn ſuo

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index