Zonca, Vittorio, Novo teatro di machine et edificii : per uarie et sicure operationi; có le loro figure tagliate in Rame é la dichiaratione e dimostratione di ciascuna; opera necesaria ad Architetti, et a quelli ch di tale studio si dilettano

Table of contents

< >
[11.] MOLINO FABRICATO NEL MEZO D’alcun Fiume ſopra Vaſselli, ouer Caſe di legno.
[12.] MOLINO TERRAGNO
[13.] MOLINI FATTI COL MOTO DiAcque raccolte.
[14.] MOLINO FATTO COLMOTO De gli Animali.
[15.] ALTRA SORTE DI MOLINO COL MOTO DE GLI ANIMALI.
[16.] PISTRINO PER PESTAR Diuerſe materie.
[17.] MACHINA PER ARROTAR ARMI COL MOTO DEL CAVALLO.
[18.] MACHINA PER ARROTAR ARMI col moto dell’Acqua.
[19.] MACHINA PER ARROTAR ARMI COL MOTO DELL’HVOMO.
[20.] MACHINA PER FOLLAR I PANNI DI LANA, ET ALTRO.
[21.] SOPRESSA PER DAR IL LVSTRO ALE TELE, ET ALTRO.
[22.] PRISTINO PRELO, OVERO Strettoio per far il Vino.
[23.] PISTRINO PER FAR LOGLIO.
[24.] MANGANO PER DAR IL LVSTRO ET LISCIAR TELE ZAMBELLOTTI, ET ALTRE COSE.
[25.] ALTRA FIGVRA DI MANGANO più facile.
[26.] CARRO DELLE ZAFOSINA.
[27.] RVOTA PER ALZAR L’ACQVA.
[28.] TORCHIO PER IMPRIMER LE LETTFRE PER STAMPAR I LIBRI.
[29.] FILATOIO DA ACQVA.
[30.] NELLA PRIMA TAVOLA.
[31.] Nella ſeconda Tauol@.
[32.] TORCHIO PER STAMPAR I diſſegni con i Rami intagliati.
[33.] RVOTE DA INCAVAR IL PIOMBO PER LE FINESTRE DI VETRO.
[34.] NELLA SECONDA TAVOLA.
[35.] MACHINA DA PESTARIL CARBON Per farne la Poluere.
[36.] MACHINA DA PESTAR La Poluere perle Bombarde.
[37.] MACHINA DA VOLTAR GLI Schidoni per cuocer le viuande.
[38.] MACHINA DI SPIEDI Col mouimento del Fumo.
[39.] CARTIERA
[40.] ISTROMENTO CHIAMATO ARGANA CON LAQVAL SI GARZANO I Panni di Lana.
< >
page |< < (101) of 137 > >|
117101DI MACHINE, ET EDIFICII.
EDIFICIO PER ALZARE,
E ſeccar l‘Acque.
IL preſente Edificio è di belliſſimo artificio facile, & ſicuro, per
leuare in alto vna certa quantità d‘acqua, laquale ſi potrà con-
dure con acquedutti, doue ſi vorrà.
Queſto Edificio ſi può fa-
re al coperto, &
anco in Campagna, & lauorando quaſi conti-
nuo lauorerà meglio, &
durerà più, & vn‘huomo ſolo ſuccierà
l‘acque da baſſo quanto porterà l‘inftrumeno, riponendole doue ſi vorrà con
facilità;
percioche li contra peſi, liquali ſi veggono nella preſente figura, ſe
gli poſſono dare di modo a portione, che leuerano la fatiga in gran parte al
lauoratore.
E buono queſto Edificio perſecar‘ acque (non dimolta grandez-
za) dar‘acque a lauoratori di diuerſi meſtierì, adacquar giardini, far fonta-
ne, &
molte altre coſe biſognoſe all‘occafione dall‘ adoperar‘vn tale Edificio.
Et ſe bene la preſente figura dimoſtra il poco leuar dell‘acque, & il riponer-
le in vn vicino quadrato, è fatto ſoio per dimoſtrareil modello, &
la cauſa,
che in vna ſol viſta non ſi poſſono moſtrare tutti gli effetti, ne meno tutte le
parti dell‘inſttrumento, ma baſta che da huomini intendenti ſaranno facil-
mente conoſciute tutte le ſue parti, &
operationi. Biſogna anco ſaperne co-
noſcere col giuditio ogni miſura, mettendo vn‘Edificio tale in eſſecutione.

Le animelle, che ſi veggono ſopra la canna dalla quale eſce l‘acqua, quel
luogo accenna, che ſi puo condur l‘acqua in maggior‘altezza col medeſimo
ſoffio, cioè con vna tromba ſottile quanto porterà la canna ſopradetta, con
vna tromba torta a baſtanza, quale habbia il luogo, doue riceue l‘acqua vn
poco più alto, che doue la rimette, &
habbi la diſceſa per l‘acqua a ſufficien-
tia, &
queſta ſi potria anco mettere, eleuare in occaſione difar condur‘ac-
que perdiuerſe muraglie d‘vna caſa, &
altri luoghi. Dimoſtra eſſai bene il
mantice ſcoperto il modo di ſucciar l‘acque, ma lo potranno coprire di le-
gna miſcadenati beniſſimo impegolati, ouero di cuoio ſimilià queli de‘ Fa-
bri, ilche acconciando con arte, e miſura, reſterà perfetto, &
oprererà ſicu-
ro.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index