Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Page concordance

< >
Scan Original
101 46
102
103 47
104
105 48
106
107 49
108
109 50
110
111 51
112
113 52
114
115 53
116
117 54
118
119 55
120
121
122
123
124
125
126
127
128 1
129 2
130
< >
page |< < (55) of 258 > >|
11955PRIMO.
REGOLA DI SAPER PROPORTIONARE
la miſura, & la differenza, ch’è il miſurare vna ſu-
perficie di terra tra il Breſciano,
& Bergamaſco.
La differenza della ſuperficie, che fà co’l miſurare del
cauezzo Breſciano al Bergamaſco le terre, eſſendo il ca-
uezzo Breſciano braccie 6 e mezzo, del Bergamaſco, ouero
il cauezzo Bergamaſco, ſiè brac.
5, oncie 6, & delle tredeci
parti le ſei d’vn’oncia del Breſciano, come à carte 10, nel-
la ſeconda faccia s’è detto;
& volendo vedere la differenza
della ſuperficie, che fà vn cauezzo longo, &
largo del Bre-
ſciano, &
Bergamaſco, ſi moltiplicarà in ſebrac. 5, on. 6, &
delle tredeci parti d’un’oncia le ſei, che la lunghezza del ca
uezzo Bergamaſco, alla miſura del cau.
Breſciano, faranno
piedi 2, on.
6, punti 7, & atomi 8, ſuperficiali; & tanto ſarà
vn quarto ditauola Bergamaſco &
vn cauezzo longo, & vn
largo Breſciano fà di ſuperficie piedi 3, che ſono vn quarto
ditauola Breſciano;
& volendo vedere la differenza ch’è il
quarto di tauola Breſciano al Bergamaſco;
ſi cauerà piedi
2, on.
6, pun. 7, ato. 8, da piedi 3, reſtarà on. 5, pun. 4, & ato.
4; & tanto ſarà la differenza ch’è dal quarto di tauola Berga
maſco al Breſciano, cioè il quarto di tauola Breſciano è mag
giore del quarto di tauola Bergamaſco, on.
5, pun. 4, at. 4; &
ſe ſi vorrà ſapere la differẽza della tauola Breſciana, à quel-
la Bergamaſca, ſi moltiplicarà on.
5, punti 4, & atomi 4, per
quattro quarti di tauola, faranno piedi 1, on.
9, pun. 5, at. 4,
&
tanto ſarà di più, vna tauola Breſciana à vna Bergamaſca;
&
ſe ſi vorrà ſapere quanto è di più vna pertica Breſciana,
à quella Bergamaſca, ſi moltiplicarà piedi 1, on.
9, punti 5,
atomi 4, per 24, tauole, ch’è vna pertica Bergamaſca, faran-
no tauole 3, piedi 6, on.
10, punti 8, & tanto ſarà la differen
za de tauole 24, Breſciane, à tauole 24, Bergamaſche;
& per
che la pertica Breſciana ſiè tauole 25, ſi aggiongerà vna

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index