Gallaccini, Teofilo, Trattato sopra gli errori degli architetti

Table of contents

< >
[11.] PARTE PRIMA Il Proemio.
[12.] IDEA DEL LIBRO.
[13.] Prima di fabbricare, e tutto questo nella prima parte.
[14.] Nel fabbricare, e cio’ nella seconda parte.
[15.] Poiche’ si e’ fabbricato, e questo nella terza parte.
[16.] CAPO I. Del Compartimento degli errori degli Architetti.
[17.] CAPO II. Degli errori, che ſi commettono avanti al fabbricare.
[18.] CAPO III. Degli errori, che ſeguono nella elezione dei ſiti.
[19.] CAP. IV. Degli errori, che accadono nella mala ſcelta delle materie.
[20.] CAPO V. Degli errori della mala elezione de’fabbricatori.
[21.] CAPO VI. Degli errori della mala elezione del tempo.
[22.] CAPO VII. Degli errori, che avvengono nella mala diſpoſizione del Diſegno, nella mala ordinazione, e nel cattivo comparto.
[23.] CAPO VIII. Del provvedimento uſato dagli Antichi Romani contro gli errori delle fabbriche.
[24.] SECONDA PARTE CAPO I. Degli errori, che occorrono nel fabbricare.
[25.] CAPO II. Degli errori, che ſi fanno nei fondamenti.
[26.] CAPO III. Degli errori, che accadono nella proporzione delle parti.
[27.] CAPO IV. Degli errori della diſpoſizione del Compartimento.
[28.] CAPO V. Degli errori degli Architetti nel collocar le coſe fuor del lor luogo.
[29.] CAPO VI. Degli errori, che conſiſtono nell'abuſo d'alcuni ornamenti introdotti dagli Architetti moderni.
[30.] CAPO VII. Degli errori, che accadono nella inoſſervanza del decoro.
[31.] CAPO VIII. Degli errori, che dagli Architetti ſi permettono, mentre i Miniſtri uſano cat-tivo ammaſſamento, e mala ſtruttura di mattoni, e di pietre, facendo mala compoſizione di muraglia.
[32.] CAPO IX. Degli errori nella ſuperfluità, e nel difetto.
[33.] CAPOX. Degli errori della mutazione dell3 Ordine delle parti, dell’ uſo, e della mala corriſpondenza loro.
[34.] I. IN AMPHITEATRUM CÆSARIS.
[35.] II. AD CÆSAREM.
[36.] PARTE TERZA. CAPO I. Degli errori, che ſi ſcuoprono, poichè è ſtato fabbricato.
[37.] A Fondi ſopra la porta verſo Settentrione.
[38.] E queſt’altra è nel ponte detto ora di guara capra.
[39.] Preſſo Porta Sant’Agneſe.
[40.] A Ripa preſſo l’Arſenale attacco di Roma.
< >
page |< < (viij) of 257 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div3" type="section" level="1" n="3">
          <p>
            <s xml:id="echoid-s66" xml:space="preserve">
              <pb o="viij" file="0012" n="12"/>
            vita; </s>
            <s xml:id="echoid-s67" xml:space="preserve">E nelle Poeſie compoſe, oltre a molti Sonetti,
              <lb/>
            Capitoli, o Canzoni nella Toſcana lingua, e nella Latina
              <lb/>
            Epigrammi, Elegie, e Poemi, le Commedie, intitolate La
              <lb/>
            Modana Geroglifica, e la Modana Celeſte, e ſpiegò moral-
              <lb/>
            mente i cento Proverbj.</s>
            <s xml:id="echoid-s68" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s69" xml:space="preserve">Conversò continuamente co’ più celebri Letterati dell’
              <lb/>
            età ſua; </s>
            <s xml:id="echoid-s70" xml:space="preserve">poichè ſempre l’accolſero, l’aſcoltarono con di-
              <lb/>
            ſtinta dimoſtrazione di ſtima, e d’affetto, Celſo Cittadi-
              <lb/>
            ni, Alcibiade Lucacini, Belliſario Bulgonini, il gran Filoſo-
              <lb/>
            fo Franceſco Piccolomini, Diomede Borgbeſi, Scipione, Girola-
              <lb/>
            mo, e Celſo Bargagli, Giugurta Tommaſi, ed altri non po-
              <lb/>
            chi paeſani, e Foreſtieri, tutti uomini chiari, e rino-
              <lb/>
            mati appreſſo la Repubblica intiera delle Lettere, per l’
              <lb/>
            opere loro colle ſtampe pubblicate.</s>
            <s xml:id="echoid-s71" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s72" xml:space="preserve">Accompagnava il Gallaccini le occupazioni Letterarie
              <lb/>
            colle più ſingolari eroiche virtù Criſtiane, poichè non ci era
              <lb/>
            Compagnia Laicale di più ſtretta oſſervanza, che egli
              <lb/>
            non frequentaſſe: </s>
            <s xml:id="echoid-s73" xml:space="preserve">converſava bene ſpeſſo co’Regolari di
              <lb/>
            maggior perfezione, frequentava i Sacramenti, e i Sa-
              <lb/>
            cri Oratorj; </s>
            <s xml:id="echoid-s74" xml:space="preserve">umile nel portamento, abbietto ne’ veſti-
              <lb/>
            menti, alieno dalle Pompe mondane, e tutto intento
              <lb/>
            nell’ amminiſtrazione della Gioventù, e nell’ educazione
              <lb/>
            de’ proprj Figliuoli.</s>
            <s xml:id="echoid-s75" xml:space="preserve"/>
          </p>
          <p>
            <s xml:id="echoid-s76" xml:space="preserve">Se era talmente dilatata la fama, eil grido delle vir-
              <lb/>
            tù morali di Teoſilo, molto più creſceva il nome delle
              <lb/>
            ſtudioſe materie, che poſſedeva, e particolarmente delle
              <lb/>
            matematiche; </s>
            <s xml:id="echoid-s77" xml:space="preserve">per lo che vacando nell’ anno 1621. </s>
            <s xml:id="echoid-s78" xml:space="preserve">per
              <lb/>
            la morte del celebre Guglielmo Gangioli, nell’Univerſità
              <lb/>
            Saneſe la Cattedra di quella ſcienza, dal Sereniſſimo
              <lb/>
            Gran Duca Coſimo II. </s>
            <s xml:id="echoid-s79" xml:space="preserve">con onorato ſtipendio venne pro-
              <lb/>
            moſſo a quella Lettura il Gallaccini, il quale di poi leſſe, ed
              <lb/>
            inſegnò per tutto quel tempo, che ſopravviſſe; </s>
            <s xml:id="echoid-s80" xml:space="preserve">ſe non che,
              <lb/>
            due anni dopo, nell’ anno 1623. </s>
            <s xml:id="echoid-s81" xml:space="preserve">gli fu ingiunto il peſo d’
              <lb/>
            inſegnare ancora la Logica, e la Filoſofia; </s>
            <s xml:id="echoid-s82" xml:space="preserve">e così iſtruen-
              <lb/>
            do nell’una, e nell’altra ſcienza la numeroſa Scolareſ-
              <lb/>
            ca, tanto Oltramontana, che Italiana, e Paeſana, che
              <lb/>
            correva affollata ad aſcoltarlo, ne ritraſſero da un </s>
          </p>
        </div>
      </text>
    </echo>