Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

List of thumbnails

< >
81
81 (61)
82
82 (62)
83
83 (63)
84
84 (64)
85
85 (65)
86
86 (66)
87
87 (67)
88
88 (68)
89
89 (69)
90
90 (70)
< >
page |< < (102) of 288 > >|
122102Delle Settoni no di lume, eletto di conueneuol groſſezza,
non ſia per abbruciare per qualche anco nota-
bil diſtanza.
Inteſa dunque in queſto modo
la Linea Vſtoria del Porta, parmi poterſi ſoſte-
nere, anzi hauer molta probabilità, che con-
cordi con l’inuentione e di Proclo, &
anco di
Archimede, come da’ſeguenti Capi ſi potrà
meglio comprendere.
Dello Specchio Vſtorio imaginato dall’Autore,
e varietà di quello. Cap. XXX.
PEr dimoſtrare la probabilità del-
la Linea Vſtoria già detta, e de
gli Specchi Vſtorij di Proclo, e
d’Archimede, è finalmente ne-
ceſſario, ch’io ſpieghi ciò, che
ſpecolando mi è ſouuenuto, manifeſtãdo l’eſ-
ſemplare di queſto mio Specchio, all’eſplica-
tione del quale è principalmente ordinato il
preſente Trattato.
Ma prima dirò pur’anch’io col medeſimo
Porta;
Sed profectò indignũ facinus duco ignarę ple
bi propalare.
Prode at ergo in lucẽ, vt ſumma Dei
immenſa bonitas laudetur, veneretur.
Poiche

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index