Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
131 115
132 116
133 117
134 118
135 119
136 120
137 121
138 122
139 123
140 124
141 125
142 126
143 127
144 128
145 129
146 130
147 131
148 132
149 133
150 134
151 135
152 136
153 137
154 138
155 139
156 140
157 141
158 142
159 143
160 144
< >
page |< < (115) of 279 > >|
131115Linea Cubica. cade nel punto 18, 18, dico che il terzo proportionale è 18;
onde ſono continuatamente Proportionali 8. 12. 18. 27. e tra
li
due eſtremi propoſti, ſi ſono trouati due medij propor-
tionali
.
E quì s’auuerta ciò che in altre occaſioni s’è detto, che ſe
non
foſſe commodo applicare alla linea Aritmetica il Com-
paſſo
con la ſua apertura preſa nella linea cubica, quella ſteſ-
ſa
apertura s’applichi ad alcun numero moltiplice, ò ſubmol-
tiplice
, poiche l’altro Compaſſo darà vn numero ſimilmente
moltiplice
, ò ſubmoltiplice del numero, che ſi cerca.
Cosìſe
l’interuallo
primo non ſi può applicare all’interuallo della li-
nea
Aritmetica 8.
8, s’applichi al numero triplo 24. 24, per-
che
così il ſecondo interuallo caderà nel 36.
36 triplo del 12,
che
ſi cerca:
e ſe il ſecondo interuallo s’applicherà al numero
duplo
54.
54, il primo interuallo caderà nel 36. 36 duplo del
18
, che ſi cerca.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index