Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Table of contents

< >
< >
page |< < (120) of 279 > >|
136120CAPO IV. e compiti tutti li parallelogrammi, ſarà fatto il corpo RKO
ſimile al dato DAH;
e che è à quello, come 7 à 8. Che ſia
ſimile è chiaro, per l’vguaglianza de gl’angoli, circai quali
ſono i lati homologi, ciaſcuno preſo nello Stromento à gl’i-
ſteſſi interualli, e perciò nella medefima proportione;
onde
li piani RK, DA;
e li piani KO, AH, e RO, DH ſono ſimili.
E perche, per la 33 dellib. 11, li ſolidi ſimili ſono nella pro-
portione triplicata de’lati homologi, cioè nella proportione
de’cubi di detti lati homologi, eſſendo tali cubi, come 7 à 8,
per la coſtruttione dello Stromento, anche li ſolidi ſimili
RKO, DAH ſono come 7 à 8.
L’iſteſſo modo ſi dourà tenere ne’ Coni, e Cilindri ſimili,
ſeruendoſi de gl’interualli delli ſteſſi numeri peri diametri
delle baſi, e per gl’aſſi.
Così li Pittori, per eſprimere vn corpo, che ſia più picco-
lo di vn’ altro ſimile in data proportione, ſi ſeruiranno di que-
ſta linea cubica;
altrimenti ſe per far’vn dito la metà più pic-
colo, lo faceſſero la metà più corto, ſaria rappreſentato vn
dito otto volte minore:
perciò applicato il dito maggiore
all’interuallo 2.
2 di queſta linea cubica, l’interuallo 1. 1 darà
la lunghezza deſiderata;
e così dell’altre parti. Quindi è, che
deuono auuertire li Pittori altra coſa eſſere far’vn Quadro la
metà più piccolo, altra coſa far le figure in eſſo la metà più
piccole:
perche l’impicciolire il Quadro è impicciolir’ vna
ſuperficie, doue che l’impicciolire le figure, è far corpi mi-
nori:
in quello ſerue la linea Geometrica, & in queſto la
Cubica.
Così parimenti ſeruirà queſta linea Cubica alli Scultori,
&
alli Fonditori nel far le for me per Campane, Artiglierie, ò
coſe ſomiglianti, ſe voleſſero far’vna Statua, ò altra figura

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index