Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

List of thumbnails

< >
131
131 (115)
132
132 (116)
133
133 (117)
134
134 (118)
135
135 (119)
136
136 (120)
137
137 (121)
138
138 (122)
139
139 (123)
140
140 (124)
< >
page |< < (122) of 279 > >|
138122CAPO IV. Plicato all’interuallo 7. 7, nella linea Cubica, all’iſteſſo modo
s’hauranno li diametri delle palle di pietra.
Ne differente
ſarà la forma per le palle di piombo, perche ſupponendoſi il
peſo del piombo ſeſquialtero à quello del ferro, ſi prenderà
il diametro della palla di piombo, di peſo vguale con quella
di ferro, che ſia diametro d’vna sfera, la qual fia {2/3} della pal.
la di ferro. E finalmente per notare le palle à ragion d’oncie
16 per libra, auuerti che 4 libre da oncie 12 fanno 3 libre da
oncie 16 l’vna:
perciò prendi il diametro trouato di libre 4
piccole, e notatolo ſopra vn lato della Regola, ò Calibre ſia il
diametro di libre 3 groſſe, e queſto diametro applicato nello
Stromento all’interuallo 3.
3, s’hauranno da gl’altri interualli
tutti li diametri delle palle à ragion di peſo d’oncie 16 per li-
bra.
Dal che ciaſcun vede, che queſti diametri ſon tali, che
ciaſcuno aggiunge vn terzo di peſo alle palle, che hanno la,
ſteſſa denominatione nella ſerie de’diametrià ragione d’oncie
12 per libra.
E così il diametro di 45 libre groſſe è il diame-
tro di libre 60 piccole, perche come 16 à 12, così 60 à 45.
E così ſi faccia rifleſſione, quanto più giuſti ſaranno com-
munemente li diametri delle palle notate, e preſe dal Com-
paſſo di Proportione ſegnato nella linea Cubica, come hab-
biamo detto in queſto Capo, che con la forma preſcritta da
Luigi Colliado nella ſua Prattica Manuale di Artiglieria trat-
tato 4 cap.
32, doue ciaſcuno potrà eſſaminare, quanto s’al-
lontani dalla preciſione.
E ſia per eſſempio ciò ch’ egli dice
per hauer’il diametro d’vna palla di due libre;
prendaſi, dice
egli, il diametro d’vna palla d’vna libra, e diuiſo in quattro
parti, vna ſe ne aggiunga, sì che il diametro di vna libra è co-
me 4, e quello di due è come 5;
li cubiſono 64, e 125, e pure
queſto, per eſſer doppio, douria eſſere 128, onde

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index