Drachio, Baldissera Quinto, Visione , 1594

Page concordance

< >
Scan Original
11 9v//10r
12 10v//11r
13 11v//12r
14 12v//13r
15 13v//14r
16 14v//15r
17 15v//16r
18
19
< >
page |< < (12v//13r) of 19 > >|
1412v//13r casse, verzene, corde, contramagieri, fodri, castignole, corsie, sottocorsie et infinitissime altre opere, così nel nome come nei ligamenti, morelli, fori vacui, fitture doppie, fitture ugnole, le quali sono tutte cose considerabili et di molta osservanza nella predetta construttione, el mi bisognerebbe consumar due notte intiere né basteriano.Lascio anco di dirti circa le qualità e cognition dei legnami, come sono roveri, ceri, laresi, pini, abeti, e dove s’habbino da poner nella ditta fabricatione, et il particolar conoscimento necessario circa la intelligenza e sparagno di tali legnami, se sono roveri nostrani, campestri, di valle, di monte, d’Istria, di Dalmatia, di Albania, di Goritia, se sono legni novi o vecchi, tenaci alla fittura, stropegni, flessibili, gravi o lievi, se sono sani, se infermi, se tagliati in buona luna, se fuori di stagione, se hanno virtù radicale, naturale overo attrattiva et accidentale.Le quali tutte considerationi devono esser osservate dalli fabricatori, volendo terminar la construttione della predetta galea percioché, altramente operando, brevissimo è il tempo et poco durabile è essa galea, ritrovandosi molta differenza tra la moderna et l’antica guerra, et così molto differente deve esser // la presente fabricatione delle galee dalle antique.Primieramente le galee moderne sono assai maggiori di quelle dell’antica guerra, et ancor che dicano alcuni che ve n’erano, quali haveano ordeni 2, 3, 4 e 5, si hanno da intender tali ordini per remi, perché ve n’erano galee anco che haveano ordeni numero 40, non però uno superiore all’altro, ma erano remi ugnoli adoperati da un solo huomo et erano uno doppo l’altro; et li doi ordeni furono le galee bireme, il terzo ordine furono le galee trireme, il quarto le quadrireme et il quinto ordine le quinquereme, sì come habbiamo ancor noi osservato.Et poi ch’io son entrato in discorso tale, non voglio restar di dirti, ch’il pianer con un remo fu il primo ordine, et il postizo fu il secondo ordine, et il tercichio fu il terzo ordine, il quartichio il quarto, et il quintichio fu il quinto ordine; et fu quello innovato l’anno 1527 dal Fausto, quando fabricò la sua prima galea, il quale non fu ordine ma confusione et fu un hospital et uno lazareto, anzi uno spettacolo di morte.Né fu però detta sua galea miglior né più presta delle altre ordinarie bireme né trireme da quel tempo, et chi crede altramente si ritrova in grand’errore, e sii sicuro ogn’uno che le //

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index