Cataneo, Girolamo, Libro nuovo di fortificare, offendere, et difendere : con il modo di fare gli alloggiamenti campali, 1567

Page concordance

< >
Scan Original
131 73
132
133 74
134
135 75
136
137 76
138
139 77
140
141 78
142
143
144
145
< >
page |< < of 145 > >|
140CAPITOLO
DEL MODO DEL DISLOGGIARE,
ET LONTANARE VN’ESSERCITO
dal nemico.
CAPITOLO NONO.
ESsendo Vn’attione coſi continouata il mar-
ciare, &
l’alloggiare de gli eſſerciti, mi pare di
non mancare à dire cõ maggior breuità ch’io
poſſa, quanto mi occorre, &
quello che ſi è
veduto nelle guerre de’ noſtri tempi, intorno
all’iſloggiare, preſupponendo però che ſiano due eſſerciti
nemici alloggiati alla uiſta l’uno dell’altro, ò almeno con
poca diſtantia.
Et perche è coſa importantiſsima il ſapere
quante operationi poſſa fare un’huomo di guerra, ò Capita-
no, ui ſi conuengono ancora molte conſiderationi;
impe-
roche il ritirarſi la notte, &
torſi uia dal nemico, pare che ſia
de’ piu ſicuri remcdi che ſi poſſano eleggere.
Nondimeno
à me pare, che queſto ſolo non baſti à conſeguire ſicuramen-
te la ſua intentione, ſe quel tale, che ſi vuol ritirare non è
aiutato dal ſito, &
da altre qualità di quel paeſe, oue ſi ha da
ritirare.
Et venendo al particolare, dico che quando ſi
diſloggia di notte, biſogna vſare quanto più diligentia ſi
può, la quale ſe non è aiutata dal ſito, non è mai tanto che
baſti, come chi haueſſe à marciare per pianure, &
luoghi
aperti ſenza hauer per ogni occorenza che’l nemico ſe n’ac-
corgeſſe qualche boſco, ò valle, che riceua la gente, difficil-
mente, come ho detto, ſi potrà tãto ſchermire che baſti;
per-
cioche la Caualleria de’ nemici ſopragiungendo, lo tratte-
nerà facilmente, &
biſognerà con tanto mal ordine, & con-
tra ſua voglia combattere, maſsime hauendo à condurſi die-
tro l’artiglieria, &
altri impedimenti dello eſſercito, che nõ
è ragioneuole, che ſi laſcino in preda del nimico.
Ne ſimil-
mente ſi conuiene far marciare lo eſſercito fuora del ſuo

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index