Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

List of thumbnails

< >
131
131 (115)
132
132 (116)
133
133 (117)
134
134 (118)
135
135 (119)
136
136 (120)
137
137 (121)
138
138 (122)
139
139 (123)
140
140 (124)
< >
page |< < (124) of 279 > >|
140124CAPO IV.
Quindi volendo diametri di palle minori d’ vna libra,
metta il diametro d’vna libra al numero 12.
12, e potrà ha-
uer il diametro d’vna, due, e più oncie, &
anche minori dell’
oncia, ſe trouato il diametro d’vn’ oncia ſi applichi ad vn nu.
mero capace della diuiſione cercata; così mettendoſi al 50.
50, ſi potrà hauer il diametro d’vna palla, che ſia {1/50} d’oncia.
Che ſe per auuentura la proportione, che deuono hauer’i
ſolidi ſimili foſſe eſpreſſa in numero maggiore del 50, che ſi
troua nella linea Cubica dello Stromento, come ſe la propor-
tione foſſe di 40 à 72, ſi riduca à minor termini, come di 10
à 18, ouero di 5 à 9, e con queſti numeri ſi operi, comeſe in
eſſi foſſe data la proportione, poiche in realtà è la ſteſſa pro-
portione diuerſamente eſpreſſa.
Mà ſe li numeri della Pro-
portione non haueſſero alcuna commune miſura, come 49
à 60, s’applichi il lato del ſolido dato all’interuallo 49.
49;
dipoi ritenuta quell’ apertura dello Stromento, diuiſo il 60
per alcun numero, che lo miſuri, ſia per cagion d’eſſempio, il
12, che lo miſura per 5, prendo l’interuallo 12.
12, e conſer-
uo queſta lunghezza, la quale applico all’interuallo di qual-
che numero, che habbia tra’numeri della linea vn numero
quintuplo à cagione, che il 12 miſuraua per 5 il 60;
e per eſ-
ſempio l’applico al 7.
7; Quindi al quintuplo di 7, cioè all’in-
teruallo 35.
35 haurò il lato del ſolido, che ſarà come 60 in,
riguardo del dato, che è 49.
E che ciò ſia, è chiaro dall’ope-
ratione, perche nella prima operatione ſi trouò il lato d’vn,
ſolido, che al 49 era come 12;
nella ſeconda operatione s’è
trouato il lato d’vn ſolido quintuplo di quello, e perciò pren-
dendoſi cinque volte il 12, vien’ad eſſere 60.
Così per hauer’
il lato del ſolido, che ſia come 51 ad vn’ altro il cuilato s’ad-
datta all’interuallo 28.
28, prendo l’interuallo 3. 3:

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index