Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Table of contents

< >
< >
page |< < (130) of 288 > >|
150130Delle Settioni dello Specchio Elittico, o Parabolico, o Iper-
bolico, o del Cannone, ma ſtimo più atto di
tutti il Gannone, perche l’orecchio ſi può ac-
commodare dietro di quello ſenza impedire
le linee ſonore, doue nello Specchio douen-
do l’orecchio ſtarli dinanzi, può apportar-
ui qualche impedimento;
auuertendo però,
che queſti iſtromenti vogliono eſſer grãdi per
le linee ſonore più, che per le lucide, poiche
il ſuono non ſoggiace così à queſte leggi, co-
me il lume, propagandoſi quello anco per li-
nea fleſſuoſa, cagionandoſi egli dalla pulſio-
ne nell’organo dell’vdito, fatta dall’aria tre-
mante di più, e men veloci tremori, che fan-
no l’alto, e’l baſſo, il graue, e l’acuto nel ſuo-
no, il qual tremore comincia dal corpo ſonan-
te, e ad ogni poſitione ſi và continuamen-
te diffondendo per dritta linea,
quando non troui oſtacolo,
ma per dritta linea, e
per fleſſuoſa,
quando ritroui impedimento.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index