Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
141 125
142 126
143 127
144 128
145 129
146 130
147 131
148 132
149 133
150 134
151 135
152 136
153 137
154 138
155 139
156 140
157 141
158 142
159 143
160 144
161 145
162 146
163 147
164 148
165 149
166 150
167 151
168 152
169 153
170 154
< >
page |< < (135) of 279 > >|
151135Linea Cubica. gl’interualli alli 20, ouero 30, & à numeri corriſpondenti,
vengono
le radici cercate.
Cerchiſi la radice cubica del numero 14119; gettate via
le
tre ſigure 119, il reſto 14 applico all’interuallo 14.
14 del-
le
linee cubiche:
poicon vn’altro Compaſſo prendo l’inter-
uallo
8.
8 nella ſteſſa apertura dello Stromento. Poinelle li-
nee
Aritmetiche applico queſto ſecondo interuallo preſo alli
punti
20.
20, che è la radice di 8000, e vedendo, che il primo
interuallo
preſo applicato à queſte ſteſſe linee Aritmetiche
cade
al 24.
24, e vn poco più; dico, che la radice cubica del
dato
numero 14119 è 24 con vna frattione aderente.
Che
ſe
le tre vltime figure tagliate paſſano li 500, ſi può accreſcer
d’vn’vnità
il numero, che reſta, poiche più s’accoſta al mille.
Così cercandoſi la radice di 19864, ſi può in vece del 19
prendere
il 20, &
operando come prima, ſi troua eſſer la ſua
radice
27, e poco più.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index