Zanotti, Francesco Maria, Della forza de' corpi che chiamano viva libri tre, 1752

Page concordance

< >
Scan Original
151 127
152 128
153 129
154 130
155 131
156 132
157 133
158 134
159 135
160 136
161 137
162 138
163 139
164 140
165 141
166 142
167 143
168 144
169 145
170 146
171 147
172 148
173 149
174 150
175 151
176 152
177 153
178 154
179 155
180 156
< >
page |< < (129) of 343 > >|
153129LIBRÓ II. principio, e diſcoprì quella belliſſima e importan-
tiſſima diſciplina, che può dirſi il maggior dono,
che la natura abbia fatto agli uomini, voglio dir
la morale;
la qual ſe il filoſofo non ſaprà, ne a-
vrà cognizione delle virtù ne dei vizj, ne ſaprà
ragionare del fine dell’ uomo, ne della felicità, io
non ſo, che voglia egli farſi della ſua filoſofia.
E
quantunque la perfetta conoſcenza della morale
poſſa da ſe ſola inalzare il filoſofo ſopra gli altri
uomini, e farlo, per così dir, più che uomo, egli
non dovrà però eſſer privo ne della ſcienza eco-
nomica, ne della politica, e dovrà ſaper giudica-
re rettamente dei coſtumi, e delle uſanze tanto
domeſtiche, quanto pubbliche;
perchè dovrà eſſe-
re peritiſſimo eziandio della giuriſprudenza.
E
quanto a me, ſe io doveſſi formarlo a mio modo,
io vorrei che foſſe anche eloquente;
e ciò per due
ragioni, delle quali la prima ſi è, per poter ador-
nare le altre parti della filoſofia, et eſporle con
bel modo;
perchè ſebbene ſono ſtati molti filoſo-
fi, che hanno traſcurato ogni ornamento del dire;
io non credo però, che ne ſia ſtato alcuno mai tan-
to rozzo, che poteſſe la ſua rozzezza piacergli.
L’
altra ragione ſi è, che io tengo, che l’ eloquenza
ſia una parte della filoſofia eſſa pure;
poichè ſe
credeſi comunemente, che alla filoſofia ſi appar-
tenga il ſapere, come ſi educhino le piante, e ſi
lavorino i metalli, per qual ragione non dovrà el-
la anche ſapere, come, e per quai mezzi ſi luſin-
ghino gli animi umani, e ſi eccitino, e ſi movano?

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index