Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
151 135
152 136
153 137
154 138
155 139
156 140
157 141
158 142
159 143
160 144
161 145
162 146
163 147
164 148
165 149
166 150
167 151
168 152
169 153
170 154
171 155
172 156
173 157
174 158
175 159
176 160
177 161
178 162
179 163
180 164
< >
page |< < (138) of 279 > >|
154138C A P O IV. ſi 57. 57. onde conchiudo, che la radice cubica di 180 è
5
{6/10} in circa.
Che ſe il numero dato non foſſe intiero, ma vn rotto, di cui
ſi
cercaſſe la radice cubica;
ſarà ſacile il trouarla; cioè nelle
linee
cubiche applicando all’interuallo corriſpondente al nu-
mero
, che ſi vuol ritenere (ò ſia il Numeratore, ò pure il De-
nominatore
) iſ compaſſo con quell’apertura, che ſi vuole;
e
di
poicon altro compaſſo prendendo l’interuallo riſpondente
all’altro
numero della frattione data;
poiche nelle linee
Aritmetiche
applicato il primo compaſſo al numero, che ſi
vuol
ritenere della data frattione, ouero ad vn ſuo moltiplice,
(il che ſarà meglio, per hauer la radice più vicina alla preciſio-
ne
) l’ltro compaſſo moſtrarà il numero cercato.
Sia per ca-
gione
d’eſempio dato il roto {4/7}, di cui ſi vuole la radice cubi-
ca
:
prendo nelle cubiche l’interuallo 4. 4. (poiche voglio ri-
tener
il Numeratore) e con altro compaſſo l’interuallo 7.
7.
Quindi applico il primo compaſſo nelle linee Aritmetiche al
decuplo
di 4, cioè al 40, &
il ſecondo compaſſo caderà all’in-
teruallo
48.
48, poco più: onde la radice ſarà proſſimamen-
te
{40/48}, cioè proſſimamente {5/6}, il cui cubo {125/216} è poco maggiore
del
cubo dato {4/7}.
Che ſe nelle linee cubiche prendo col primo
compaſſo
l’interuallo 7.
7, e col ſecondo 4. 4, nelle Aritmeti-
che
applico il primo compaſſo al 70.
70, & il ſecondo cade
all’interuallo
58.
58. onde la radice è proſſimamente {58/70}, cioè
{29/35};
il cui cubo {24389/42875} è poco minore del cubo dato {4/7}. La ragio-
ne
di queſto modo di operare è manifeſta, perche cercando ſi
laradice
cubica ad vn numero rotto, ſi cerca vna frattione, il
cui
Numeratore al ſuo Denominatore habbia la propottio-
ne
ſubtriplicata del Numeratore al Denominatore della data
frattione
.
Ora per la conſtruttione dello ſtromento ſi

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index