Zanotti, Francesco Maria, Della forza de' corpi che chiamano viva libri tre, 1752

Page concordance

< >
Scan Original
151 127
152 128
153 129
154 130
155 131
156 132
157 133
158 134
159 135
160 136
161 137
162 138
163 139
164 140
165 141
166 142
167 143
168 144
169 145
170 146
171 147
172 148
173 149
174 150
175 151
176 152
177 153
178 154
179 155
180 156
< >
page |< < (134) of 343 > >|
158134DELLA FORZA DE’ CORPI loſofo, ne chi foſſe, facilmente vorrebbe; eſsendo la
forma del filoſofo perfettiſſimo una coſa tanto
grande, e magnifica, e divina, che non è alcuno
così dotto in filoſofia, il qual mirando in quella im-
magine non ſi doveſſe vergognare di ſe medeſimo.
E ſe Cicerone non isfuggì di proporre agli uomi-
ni il perfetto oratore;
ciò forſe fece, perchè potea
credere di non eſſere a quello molto inferiore;
e
noi ſappiamo, che al Caſtiglione poco o nulla
mancò ad eſſere quel perfettiſſimo cortegiano, che
egli avea deſcritto.
Ma chi è, che veduta una
volta la forma di un filoſofo eccellentiſſimo e
ſommo, non s’ avvedeſſe di eſſerne infinitamente
lontano?
Quindi è, che molti ricuſano di vederla,
ne voglion cercarla per non trovare le lor man-
canze;
e volendo pur luſingarſi di eſſere compi-
tamente filoſofi, reſtringono la filoſofia dentro a
quei limiti, dentro cui ſentono eſſer riſtretta la
cognizion loro.
E quindi è, che troveremo mol-
ti, i quali, non avendo toccato mai ne la dialetti-
ca, ne la metafiſica, ne la morale, pur perchè
hanno apparato alcuni luoghi della fiſica, credono
aver veduta la filoſofia, tenendo per nulla tutto
il reſtante;
e molti eſperimentatori, che ſarebbono
per altro degni di ſingolar laude, ſono oggimai
venuti in tanto orgoglio, che vogliono tutto eſ-
ſer poſto nelle eſperienze;
e gridano, la filoſofia
dover trattarſi con le mani;
indarno volerviſi u-
ſar la ragione;
e non volendo uſarla, ben mo-
ſtrano di non averla.
Gli antichi in queſta

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index