Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Page concordance

< >
Scan Original
151 13
152
153 14
154
155 15
156
157 16
158
159 17
160
161 18
162
163 19
164
165 20
166
167 21
168
169 22
170
171 23
172
173 24
174
175 25
176
177 26
178
179 27
180
< >
page |< < of 258 > >|
158LIBRO11
# quarte # 6
# brac. # 5
quarte # # 30
# brac. # 5
# cop. # 1
cop. # # 5
# partir per # 4
# quarte # 1, cop. 1
# brac. # 5
# ſtop. # 2
ſtop. # # 10
# partir per # 4
# cop. # 2, ſtop. 2
22
# quarte # 6
# oncie # 3
on. di quarte # # 18
# partir per # 12
# quar. # 1, cop. 2
# on. # 3
# cop. # 1
on. di cop. # # 3
# partir per # 12
# cop. # 0, ſtop. 1
# on. # 3
# ſtop. # 2
on. di ſtop. # # 6
# partir per # 12
# ſtop. # mezo
Coſi moltiplicando brac. 5, on. 3, con quarte 6, cop. 1,
ſtop.
2, faranno quarte 33, cop. 1, ſtop. 3 e mezo, & ſarà la
prima moltiplicatione della ſuperficie, &
la ſeconda molti-
plicatione ſarà il moltiplicare le onc.
14, dell’altezza, con
quarte 33, cop.
1, ſtop. 3 e mezzo,, & quello che venirà ſa-
rà la quantità della biada, in figura quadrangolare.
Auuer
tendo però che ogni oncia in altezza darà tutta la ſuperfi-
cie prima della biada, come qui ſeguente ſi potrà vedere.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index