Zanotti, Francesco Maria, Della forza de' corpi che chiamano viva libri tre, 1752

List of thumbnails

< >
101
101 (77)
102
102 (78)
103
103 (79)
104
104 (80)
105
105 (81)
106
106 (82)
107
107 (83)
108
108 (84)
109
109 (85)
110
110 (86)
< >
page |< < (138) of 343 > >|
162138DELLA FORZA DE’ CORPI Marcheſe di Campo Hermoſo, e il Signor D. Ni-
cola di Martino, il quale avendo, come tutti gli
altri fecero, ſalutata con molta riverenza la Si-
gnora Principeſſa, cavò fuori un libro, dicendo:
ecco, Signora, il libro, che voi deſiderate, che io ho
tratto dalla biblioteca del Signor Governatore,
dove era con alcuni altri di matematica.
Qual li-
bro?
diſſe la Signora Principeſſa. Quello, riſpoſe
il Signor D.
Niccola, del Padre Riccati, che io
ſtimo aſſai, benchè al noſtro Signor Zanotti for-
ſe non piaccia.
Perchè, diſs’ io, non dovrebbe
piacermi?
che io lo ſtimo forſe più ancora, che voi
non fate;
perchè voi lo ſtimate moltiſſimo, cre-
dendo vere le opinioni, ch’ egli propone, et io,
lo ſtimo ancor non credendole.
Io non ho ancor
detto, riſpoſe il Signor D.
Niccola, che le opinio-
ni del Padre Riccati Rieno vere;
e ſono anche
in tempo di ſtimarlo così come lo ſtimate
voi.
Ma a voi ſta intanto di ſciogliere le obbiezio-
ni, che queſta mattina vi ſono ſtate propoſte.
Men-
tre così tra noi ſi ragionava, la Signora Principeſ-
ſa, che avea già preſo il libro in mano, e ſcorſo-
ne in fretta alcuni capi, rivolta al Signor D.
Ni-
cola gliel rendè, e diſſe:
recheretelo voſco in bar-
ca;
perchè io voglio, ſe a voi altri piace, che noi
oggi facciamo un piccol giro in mare, avendo per-
ciò il Signor Governatore, come egli ſteſſo mi ha
detto, fatto apparecchiare un naviglio, nel quale
noi potremo comodiſſimamente ſeguire il ragiona.

mento incominciato ſopra gli elaſtri, e dir

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index