Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Page concordance

< >
Scan Original
181 28
182
183 29
184
185 30
186
187 31
188
189 32
190
191 33
192
193 34
194
195 35
196
197 36
198
199 37
200
201 38
202
203 39
204
205 40
206
207 41
208
209 42
210
< >
page |< < of 258 > >|
190LIBRO ſopra s’è detto; & ſe anchora la terza parte dell’altezza
della perpendicolare della piramide di biada, fuſſe brac-
cia 1, oncie 8;
ouer la lunghezza della botte, ſi piglierà
25, &
25, emezo, ſopra alle tauole, & da mano ſiniſtra nel-
la prima colonna, ſi piglierà brac.
1. on. 8; & all’incontro
dibrac.
1, ſotto al 25, ſi ritrouerà ſegnato zerle 7, ſecchie
3, et boccali 4, e mezo di vino;
& all incontro di oncie 8,
ſotto al 25, ſi ritrouerà ſegnato zerle 5, eſecchia 1, di vino;
che ſommato il tutto inſieme faranno zerle 13; ſecchie 0, e
boccali 4, e mezo di vino;
& zerle 13, ſecchie 0, e boccali
4, mezo di vino, ſi raddoppieranno, che faranno zerle 26,
e|meza ſecchia di vino, hor per le 25, e meza oncie, che ſi
pigliano ſopra alle tauole, s’ha da pigliare vn braccio nella
prima colonna, &
ſotto al 25, e mezo, allo incontro del 1,
ſi trouerà ſegnato zerle 8, e meza ſecchia di vino;
& all’in-
contro del 8, ſotto al 25, e mezo, ſi trouerà ſegnato zerle 5,
ſecchie 1, bocc.
12; ilche ſommato inſieme, faranno di vi-
no zerle 13, ſecchie 2, e boccali 3;
doppiate faranno zerle
27, ſecchie 0, e bocc.
6; & ſommato il doppio delle on. 25,
&
quello delle oncie. 25, e meza, faranno zerle 53, & quaſi
ſecchia 1, di vino, &
di biada quarte 213.
TERZO ESSEMPIO.
Auuertendo, che ſe’l diametro della piramide rotonda,
ouer la ſomma di due diametri, cioè del fondo, &
del coco-
ne d’una botta, fuſſero ſtate on.
49, e meza; ſitorrebbe on-
cie 24, e meza, &
oncie 25, & ſi farà come diſopra; hauen-
do però nota la lunghezza della botte, ouer l’altezza del ti-
nazzo, oueramenre la terza parte dell’altezza d’una pira-
mide rotonda;
come ſaria per eſſempio, che la lunghezza
d’una botte, ſia brac.
3, on. 2; ouer l’altezza d’un tinazzo;
ò la terza parte dell’altezza d’un montone di biada, à mo’
do di piramide rotonda;
ſi piglieran le on. 24, e meza, &

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index