Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
171 155
172 156
173 157
174 158
175 159
176 160
177 161
178 162
179 163
180 164
181
182
183
184 165
185 166
186 167
187 168
188 169
189 170
190 171
191 172
192 173
193 174
194 175
195 176
196 177
197 178
198 179
199 180
200 181
< >
page |< < (173) of 279 > >|
192173Gradi del Circolo oppoſto ad vn di loro; e ſimilmente ò è l’angolo compreſo
dalli due lati dati, ouero oppoſto ad vno di detti lati.
Sia dato vn lato, e gl’angoli adiacenti; ſia AB parte delſa
riua d’vn fiume, conoſciuta in miſura di piedi 90;
e ſi deſideri
ſapere la diſtanza AC, che trauerſa il fiume.
Sia oſſeruato in
A l’angolo CAB, di gradi 78, &
in B l’angolo ABC di gradi
35;
deſcriuo nell’eſtremità della linea AB li due angoli con-
forme alle ſopradette miſure oſſeruate, cioè ABC gr.
35, e
BAC gr.
78; onde le linee BC, AC ſi rincontrano in C. Ap-
plicata dunque la linea AB sù la linea Aritmetica alli punti
90.
90, trouo, che AC cade nell’interuallo 56. 56, dal che cõ-
55[Figure 55] chiudo, che la diſtanza dal
punto A al punto C, che tra-
uerſa il fiume è di piedi 56:
e così la diſtanza BC è di
piedi 95 {1/2}.
Mà ſe foſſe dato illato A
B con l’angolo B adiacente,
e l’angolo C oppoſto, ſarà
anche noto il terzo angolo
A, che è complemento alli
due retti;
e così ſi deſcriuerà la figura, come ſe foſſe dato il
lato con li due angoli B, &
A adiacenti, e s’operarà, come
poco fà ſi diceua.
Ora ſian dati due lati con l’angolo compreſo: deſcriuaſi
l’angolo dato, come s’è detto nella prima Queſtione, e ſi
prenda la lunghezza de’lati proportionata à ilati dati;
poile
eſtremità de’lati ſi congiungano, e s’haurà il triangolo, in cui
ſi conoſceranno l’altre parti, come ſopra.
Sia nella figura
antecedente, dato l’angolo compreſo dalli lati dati di gr.
25.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index