Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Table of contents

< >
< >
page |< < (174) of 288 > >|
194174Delle Settioni punti continuati, che ſono in tutto tre modi
generali, che abbracciano tutti i modi parti-
colari da me quì poſti, ò da altri Auttori inſe-
gnati:
Hora veniamo à i modi particolari, che
ſi contengono ſotto queſti generali, quali ſe
non tutti, almeno in parte, conforme à quel,
che ſi è detto di ſopra, ſaranno quì da me re-
giſtrati.
De i modi particolari di deſcriuere le Settioni Coni-
che, che s’aſpettano all’inuention ſolida.
Cap. XLII.
IL primo ſarà, quando noi fare-
mo fabricare al torno vn Cono
di legno, o di ſtagno, o d’altra
materia, che habbi conſiſtenza,
e che ſi poſſi non difficilmẽte ta-
gliare, e poi lo ſegaremo nel modo, che richie-
dela generatione della deſiderata Settione:
Come, pereſſempio, viſta la 2. figura, ſe vorre-
mola Parabola, gli daremo il taglio, come ve-
diamo nel primo Cono, cioè in tal maniera,
che diſſegnato il triangolo, A B C, che paſſa
per l’aſſe, la commune ſettione del piano

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index