Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
171 155
172 156
173 157
174 158
175 159
176 160
177 161
178 162
179 163
180 164
181
182
183
184 165
185 166
186 167
187 168
188 169
189 170
190 171
191 172
192 173
193 174
194 175
195 176
196 177
197 178
198 179
199 180
200 181
< >
page |< < (176) of 279 > >|
ſe dato il numero del raggio alla minore, ſa linea mag-
giore
foſſe così grande, che eccedeſſe l’ interuallo 90.
90.
(come nella ſteſſa figura applicata T S all’interuallo 60. 60, e
cercandoſi
il numero delle particelle di T R) prendaſi l’inter-
uallo
90.
90; e leuiſi dalla linea maggiore, quante volte ſi
può
, e quante volte s’è preſo, tante volte ſi pigli iſ doppio del
ſeno
di gr.
45, e ſia T E vna volta il doppio del ſeno di gradi
45
.
Dipoi il reſtante della linea, cioè E R s’applichi nello
Stromento
alla linea de’ gradi, e cadendo nell’interuallo 54.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index