Gallaccini, Teofilo, Trattato sopra gli errori degli architetti

List of thumbnails

< >
201
201 (93)
202
202 (94)
203
203 (95)
204
204 (96)
205
205 (97)
206
206 (98)
207
207 (99)
208
208 (100)
209
209 (101)
210
210 (102)
< >
page |< < (88) of 257 > >|
19688OSSERVAZIONI SOPRA GLI ERRORI ornati, ſenza ſmorſie, o ſcherzi di corrotta moda; ma il tutto d’eſſe ordinato, ed
a norma delle regole di ſavio, ottimo, e intelligente Architetto.
Allora ſoltanto arricchì il Palladio d’ornamenti di ſtucchi, e dorature, e vaghe
pitture, che ordinò, e fece la ſala detta quattro Porte nel Palazzo Ducale.
Quivi sì, ch’ei ſi sfogò con tutta la pompa, poichè era ſala di Principe terreno:
ma nella Chieſa, che è la ſala della Divinità, non deve ſpiccare che la ſola purità,
e non trionfarvi la boria, nè lo sfoggio, che è moda vizioſa, la quale in queſto
caſo dee aborrirſi, alterando grandemente la magnificenza proporzionata al culto, che
a Dio Signor noſtro è dovuto.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index