Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Table of contents

< >
< >
page |< < (182) of 288 > >|
LAſcio in vltimo la Parabola, poi-
che
doppo le altre s’è imparato
à
deſcriuerla con vn filo.
Siano
dunque
nella vigeſimaſettima
figura
dati due fochi della Iper
bola
, da deſcriuerſi, A, E, volendo, che’l foco
interiore
, che ſia, E, diſti dalla cima dell’Iper-
bola
, per la data retta linea, E D, che prodot-
ta
paſſi per l’altro foco, A, e ſia, A C, tolta e-
guale
à, D E;
ſarà dunque, D C, lato trauerſo
dital’Iperbola
, prendaſi hora vn filo, come, A
Z
G H Z E, i cui capi ſi leghino alli punti, E, A,
poi
ſia lo ſtile, F Z, la cui pũta poſta in, D, ten-
ghi
il filo teſo, ſi che vna parte ſi ſtenda ſopra,
D
A, l’altra ſopra, D E, &
il reſto

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index