Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

List of thumbnails

< >
201
201 (182)
202
202 (183)
203
203 (184)
204
204 (185)
205
205 (186)
206
206 (187)
207
207 (188)
208
208 (189)
209
209 (190)
210
210 (191)
< >
page |< < (186) of 279 > >|
205186CAPO VI. colo maſſimo, che paſſa per detti ſegmenti. Doue che la
CR, che ſottende tutto l’arco di detto circolo maſſimo, è il
diametro del circolo, che è baſe delli ſegmenti.
E ſe vorremo trouar in numeri la ſuperficie sferica ſudetta,
cerchiamo per eſſempio nella terra, quanta ſia la ſuperficie,
compreſa dal circolo polare, e ſia il polo A, nel meridiano
BRAC ſia AC gr.
23 {1/2}. Apro lo Stromento ad arbitrio, e
con vn Compaſſo preſo l’interuallo de’gradi 60.
60, con vn
altro Compaſſo prendo l’interuallo 23 {1/2}.
23 {1/2}. Dipoi appli-
cato l’vno, el’altro Compaſſo nella linea Aritmetica, il primo
all’interuallo 100.
100, el’altro doue s’addata, trouo, che di
quali parti il ſemidiametro è 100, &
il diametro è 200, di ta-
li quaſi 41 è AC ſottendente gr.
23 {1/2}. Dunque come 200 à
41, così il diametro della terra di paſſi 9739696, alla ſotten-
dente di gr.
23 {1/2}, cioè paſſi 1996637. ſemidiametro del cir-
colo vguale alla ſuperficie sferica CAR compreſa dal circolo
Polare.
Facciaſi per tanto come 113 à 355, così il ſemidia-
metro 1996637 alla ſemicirconferenza di detto circolo, che
è paſſi 6272620;
e moltiplicato il ſemidiametro per la ſemi-
circonferenza ſarà tutta l’area del circolo paſſi quadrati
12524145178940, e così la ſuperficie sferica compreſa nel
circolo polare è miglia quadrate 12524145, e paſſi quadra-
ti 178940.
Trouata queſta ſuperficie sferica, ſitrouarà la ſolidità del
ſettore SRAC, poiche queſta è vguale al cono, la cui baſe è
vguale alla ſuperficie sferica, CAR, è l’altezza vguale al rag-
gio della sfera AS, come inſegna Archimede lib.
1. de Sphęr.
& Cylind. prop. 38. Dunque moltiplicata la baſe perla terza
parte dell’altezza, s’haurà la ſolidità del cono vguale al ſetto-
re.
Si che la terza parte del raggio del globo della terra,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index