Cavalieri, Buonaventura, Lo specchio ustorio overo trattato delle settioni coniche, et alcuni loro mirabili effetti intorno al lume, caldo, freddo, suono, e moto ancora

Table of contents

< >
< >
page |< < (195) of 288 > >|
215195Coniche. Cap. XLVIII. preſſo di altri.
Diqueſti modi poi ci contentaremo quãto
all’inuẽtion
piana vera, per non regiſtrar quà
tutto
quello, che han detto gli altri, laſcian-
do
all’induſtria dell’arteſice la coſtruttione
de’ſudetti
iſtrumenti, acciò rieſchino più age-
uoli
, e più facili da maneggiare, per non vo-
ler
con troppo pregiudicio della breuità, an-
dar
ſminuzzando ogni minima coſa, che dall’
induſtrioſo
Operario può, vſandoui qualche
poco
di diligenza, con facilità eſſer condotta
à
perfettione, e però di queſti modi ſia detto
à
baſtanza, facendo paſſaggio à quelli della
inuention
piana, fatta per continuati punti.
Dei modi particolari di deſcriuere le Settioni Coni-
che
, appartenenti all’Inuention piana per i
punti
continuati. Cap. XLIX.
POtrei addur quà le varie inuen-
tioni
di diuerſi Autori, come di
Orontio
Fineo, di Marin Getal-
do
, e d’altri, che ſi ſono ingegna-
ti
di deſcriuerle per i punti con-
tinuati
, ma perche non vorrei ecceder’in

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index