Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Table of handwritten notes

< >
< >
page |< < of 258 > >|
220LIBRO ſia brac. 7, on. 6, la perpendicolare B D, brac. 9, onc. 7; di-
mando quanto feno à peſo ſarà la piramide rotonda.
Prima ſi quadrarà il cerchio A E C F; moltiplicando brac.
7, on. 6, in ſe medeſimo, come qui ſotto ſi vede;
11
Brac. # 7, # on. # 6,
Brac. # 7, # on. # 6,
Brac. # 49,
Brac. # 3, # on. # 6,
Brac. # 3, # on. # 6,
Brac. # 3, # on. # 3,
Quadr. # 56, # on. # 3,
22
Proua # on. # 6, # 1, # pun.
# on. # 6, # 1, # pun.
Coſi moltiplicando il diametro in ſe farà brac. 56, on. 3,
&
di brac. 56, onc. 3, ſe ne torrà li vndeci quatordecimi,
cioè moltiplicando bracc.
56, onc. 3, per 11, ne veniranno
brac.
618, on. 9; & brac. 618, on. 9, ſi partiranno per 14, &
ne veniran brac.
44, on. 2, pun. 4; & tanto ſarà la ſuperacie
della baſe della pirami de A B C;
cioè, del cerchio A E C F;
Poi brac. 44, on. 2, pun. 4, ſi moltiplicheranno con la terza
parte della perpendicolare, ouer altezza della piramide,
cioè con brac.
3, on. 2, pun. 4, come qui ſeguente ſi vede,
conciando la miſura l’una ſotto l’altra.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index