Casati, Paolo, Fabrica, et uso del compasso di proportione, dove insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie divisioni, e con varij problemi ...

Page concordance

< >
Scan Original
231 209
232 210
233 211
234 212
235 213
236 214
237 215
238 216
239 217
240 218
241 219
242 220
243 221
244 222
245 223
246 224
247 225
248 226
249 227
250 228
251 229
252 230
253 231
254 232
255 233
256 234
257 235
258
259
260 236
< >
page |< < (211) of 279 > >|
233211Trasformatoria de’ Piani
QVESTIONE PRIMA.
Data vna figura regolare, trasformarla in vn’altra vguale
dipiù, ò meno lati.
HAbbiaſi per cagione d’eſſempio vna laſtra d’argento
quadrata, e vogliaſi farne vn’altra d’vgual groſlezza,
mà di figura eſſagona, ſi cerca la grandezza del lato dell’eſſa-
gona.
Nella linea trasformatoria, ò d’vguaglianza, comun-
que chiamar la vogliamo, s’applichi all’interuallo del qua-
drato il lato dato;
e ritenuta quell’ apertura, prendaſi nella
ſteſſa linea l’interuallo 6.
6, e queſto riuſcirà il lato cercato
dell’eſſagono.
Mà ſe foſſe la laſtra così grande, che non capiſce il lato del
quadrato ne gl’interualli dello Stromento, e ſi voleſſe ſape-
re in numeri di quanti deti ſarà la lunghezza del lato trouato
dell’eſſagono, così può operarſi.
Allargato lo Stromento à
qualſiuoglia apertura, prendaſi con due Compaſſi gl’inter-
ualli corriſpondenti al quadrato, &
all’eſſagono nella linea
trasformatoria.
Dipoi nella linea Aritmetica ſi vegga con
l’applicatione de’due Compaſſi, che proportione habbiano
tra diloro que’ due lati;
e trouando che il lato del quadrato
à quello dell’eſſagono vguale è come 100 à 62, con la rego-
la del trè dico, ſe 100 danno 62, illato d’vna laſtra quadrata
di deti 20, mi darà in vna laſtra vguale eſſagona, il lato di
deti 12 {2/3}.
Che ſe non ſi poteſſe prendere preciſamente in denomina-
tione di miſura conoſciuta di palmi, deti, &
c. il lato del qua-
drato, e nondimeno foſſe aſſai grande, prendo la metà, ò

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index