Zonca, Vittorio, Novo teatro di machine et edificii : per uarie et sicure operationi; có le loro figure tagliate in Rame é la dichiaratione e dimostratione di ciascuna; opera necesaria ad Architetti, et a quelli ch di tale studio si dilettano

Page concordance

< >
Scan Original
51 39
52 40
53 41
54 42
55 43
56 44
57 45
58 46
59 47
60 48
61 49
62 50
63 51
64 52
65 53
66 54
67 55
68 46
69 57
70 58
71 59
72 60
73 61
74 62
75 63
76 64
77 65
78 66
79 67
80 68
< >
page |< < (13) of 137 > >|
2513DI MACHINE, ET EDIFICII.
NELLA PRIMA TAVOLA.
A. Vaſo, ouero caſſa doue ſtanno i vaſcelli.
B. Porte di ſopra in due parti, in forma di triangolo.
C. Porta di ſotto.
E. Argani, ò Ergate.
F. Stanghe, ò manouelle guidate da gli huomini.
D. Argano della Porta di ſotto.
NELLA SECONDA TAVOLA.
A. Portelli, ò sborradori, che s’aprono col palo in mezo con vna catena attor
no ad vn naſpo da ſua poſta, i quali nella prima tauola ſi hanno potuto far
vedere, poſſono hauer di larghezzatre piedi, &
vn poco più lunghi ſi fan-
no neli’vltimo vano de i traui, che viene ad eſſer poco ſopra il lerto del
fiume, potrebbeſi anco far l’vltimo vano maggiore, accioche il portcllo ſi-
milmente foſſe maggiore.
B. Portello, ò sborradore, che s’apre con la lieua di ferro, & ſolleuandoſi ſi và
affermando peribuchi dal ferro ſegnato.
C. Chiamato barbacane, & faſſi il fulcimento ſopra ilferro triangolare, che
vi ſtà dauanti ſegnati.
I. Ma ſi diſmette l’vſo di detto portello per la tardanza ſua, & ſi coſtuma
quell’altro cioè il ſuperiore.
C. Barbacane, che ſoſtiene il portello.
D. Catena di ferro, che ſoſtiene la porta per lieua diagonale, perche non cali
al baſſo.
E. Palo, ò perno di ferro in mezo del portello.
Auertiſi doue è la lettera G. che rap preſenta vna ſpranga di ferro, che ca-
mina per la lunghezza dellegno ſin dalla parte dauanti, coſi deue eſſere
allegno inferiore per pi ù ſicurezza della porta.
Liferramenti, le tauole doppie, gl’incatenamenti de i legnami con tutte
le lame, e chiodi, ſi fanno da ſe ſteſſe col diſegno chiaro manifeſto.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index