Bianconi, Giovanni Lodovico, Due lettere di fisica al signor marchese Scipione Maffei, 1746

Table of contents

< >
[Item 1.]
[2.] DUE LETTERE DI FISICA AL SIGNOR MARCHESE SCIPIONE MAFFEI CONDOTTIERE D’ARMIDELLA REPUBBLICA DI VENEZIA E Gentiluomo di Camera del RE DI SARDEGNA Scritte dal Signor GIANLODOVICO BIANCONI Conſigliere e primo Medico del LANGRAVIO DI DARMSTATT PRINGIPE E VESCOVO DI AUGUSTA.
[3.] IN VENEZIA MDCCXLVI. Appresso Simone Occhi, CONLICENZADE’SUPERIORI, E PRIVILEGIO.
[4.] DELLE CARAFFE DI VETRO Che ſcoppiano al cadervi dentro di alcune picciole materie, E DI ALTRI VETRI CURIOSI PRIMA LETTERA.
[5.] Correzione di errori di ſtampa.
[6.] SIGNOR MARCHESE.
[7.] DELLA DIVERSA VELOCITA' DEL SUONO. ALTRA LETTERA
[8.] SIGNOR MARCHESE
[9.] NOI RIFORMATORI Dello Studio di Padova.
< >
page |< < (XXI) of 125 > >|
29XXI farle al fondo acciocchè fi rompa, ſta-
rà nella inverſa della loro differente na-
turale durezza.
Da queſto adunque ne
viene, che l’ atto della caduta ſopra
del quale hanno fatto tante diligenze e
meditazioni tutti quelli che finora hanno
parlato di queſto fenomeno, può dirſi
che ſia inutile e che non influiſca nella
rottura del vetro, ſe non per quel pic-
coliſſimo momento che comunica al cor-
picciuolo, per cagione dell’ affrettarſi che
fanno i gravi nel cadere.
Io credo d’ aver già ſvelato tutto l’
arcano e di avere in mano il filo di Ari-
anna che ſicuramente diſtinguerà le fal-
ſe dalle vere ſtrade, onde poterſi inter-
nare in queſto fiſico laberinto;
e ſe lo-
devole è ſempre la verità, io potrò di-
re che fui uno dei primi, il quale pen-
ſando a queſto intrigatiſſimo eſperimen-
to, ſoſpettai eſſerci neceſſario lo

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index