Bianconi, Giovanni Lodovico, Due lettere di fisica al signor marchese Scipione Maffei, 1746

Table of contents

< >
[Item 1.]
[2.] DUE LETTERE DI FISICA AL SIGNOR MARCHESE SCIPIONE MAFFEI CONDOTTIERE D’ARMIDELLA REPUBBLICA DI VENEZIA E Gentiluomo di Camera del RE DI SARDEGNA Scritte dal Signor GIANLODOVICO BIANCONI Conſigliere e primo Medico del LANGRAVIO DI DARMSTATT PRINGIPE E VESCOVO DI AUGUSTA.
[3.] IN VENEZIA MDCCXLVI. Appresso Simone Occhi, CONLICENZADE’SUPERIORI, E PRIVILEGIO.
[4.] DELLE CARAFFE DI VETRO Che ſcoppiano al cadervi dentro di alcune picciole materie, E DI ALTRI VETRI CURIOSI PRIMA LETTERA.
[5.] Correzione di errori di ſtampa.
[6.] SIGNOR MARCHESE.
[7.] DELLA DIVERSA VELOCITA' DEL SUONO. ALTRA LETTERA
[8.] SIGNOR MARCHESE
[9.] NOI RIFORMATORI Dello Studio di Padova.
< >
page |< < (XXII) of 125 > >|
30XXII e che ſenza di lui inutil foſſe il gettar
dentro alle Caraffe con quanta forza vo-
levaſi i corpi.
Comunicai queſto ſoſpet-
to mio fin da quando trovavami in Bo-
logna alla ſcelta fiſica radunanza che due
volte la ſettimana tienſi appreſſo la dot-
tiſſima Signora Laura Baſſi-Verati, il no-
me della quale baſta da sè per non aver
biſogno d’aggiugnerli altra lode.
Qui el-
la ci avrebbe veduti in ſei o ſette aſſiſi
tutti d’intorno ad una tavola coperta d’
ogn’intorno di Caraffe parte rotte e par-
te da romperſi, giacchè ci eramo delibe-
rati a forza di eſperimenti di voler cer-
care e trovare ancora ſe pur potevaſi,
dove ed in che conſiſteſſe codeſto miſte-
ro.
Determinoſſi di farne allor’ allora la
prova, e così ſciorre ſul fatto la quiſtio-
ne.
Dopo varj metodi che ſi propoſero,
ci appigliammo ſinalmente a quello che
parve il più agevole d’ ogni altro,

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index