Zanotti, Francesco Maria, Della forza de' corpi che chiamano viva libri tre, 1752

Table of contents

< >
< >
page |< < (295) of 343 > >|
    <echo version="1.0RC">
      <text xml:lang="it" type="free">
        <div xml:id="echoid-div9" type="section" level="1" n="7">
          <p>
            <s xml:id="echoid-s4274" xml:space="preserve">
              <pb o="295" file="0319" n="319" rhead="LIBRO III."/>
            giunſi io allora, s’ egli è vero quello, che già ave-
              <lb/>
            te detto, cioè, che il corpo ſcorra lo ſpazio A
              <emph style="it">p</emph>
            ſe-
              <lb/>
            condo le leggi della gravità, onde i quadrati dei
              <lb/>
            tempi debbano eſſere proporzionali agli ſpazj; </s>
            <s xml:id="echoid-s4275" xml:space="preserve">e
              <lb/>
            ſe egli, tirato dalla ſola potenza AB, ſcorre A
              <emph style="it">p</emph>
              <lb/>
            in quel tempo, il cui quadrato è {A
              <emph style="it">p</emph>
            /AB}, niente ſarà
              <lb/>
            più facile, che ſcoprire, quale ſpazio dovrà ſcor-
              <lb/>
            rere in un tempo, il cui quadrato ſia {A
              <emph style="it">r</emph>
            /AD}; </s>
            <s xml:id="echoid-s4276" xml:space="preserve">e allo-
              <lb/>
            ra vedraſſi ſe tale ſpazio appunto ſia la linea A
              <emph style="it">m</emph>
            ,
              <lb/>
            come eſſer dee, e come io credo veramente, che
              <lb/>
            ſia. </s>
            <s xml:id="echoid-s4277" xml:space="preserve">Mentre io diceva queſte parole, il Signor Con-
              <lb/>
            te della Cueva avea già ſteſo in una carta i termi-
              <lb/>
            ni della proporzionalità
              <lb/>
            {A
              <emph style="it">p</emph>
            /AB}, {A
              <emph style="it">r</emph>
            /AD}:</s>
            <s xml:id="echoid-s4278" xml:space="preserve">: A
              <emph style="it">p</emph>
            , {AB: </s>
            <s xml:id="echoid-s4279" xml:space="preserve">A
              <emph style="it">r</emph>
            /AD}
              <lb/>
            quando tutto lieto eſclamò: </s>
            <s xml:id="echoid-s4280" xml:space="preserve">è deſſa, è deſſa. </s>
            <s xml:id="echoid-s4281" xml:space="preserve">Lo
              <lb/>
            ſpazio, che ſi cerca, è appunto la linea A
              <emph style="it">m</emph>
            , eſſen-
              <lb/>
            do egli {AB: </s>
            <s xml:id="echoid-s4282" xml:space="preserve">A
              <emph style="it">r</emph>
            /AD}, cioè la quarta linea proporzio-
              <lb/>
            nale dopo le tre AD, AB, A
              <emph style="it">r</emph>
            . </s>
            <s xml:id="echoid-s4283" xml:space="preserve">Vedete dunque,
              <lb/>
            diſſe allora, a me rivolto, il Signor D. </s>
            <s xml:id="echoid-s4284" xml:space="preserve">Felice, che
              <lb/>
            il corpo, qualor foſſe tirato dalla ſola potenza
              <lb/>
            AB, ſcorrerebbe la linea A
              <emph style="it">m</emph>
            in quello ſteſſo tem-
              <lb/>
            po, in cui, tirato dalle due potenze, ſcorre la li-
              <lb/>
            nea A
              <emph style="it">r</emph>
            ; </s>
            <s xml:id="echoid-s4285" xml:space="preserve">e medeſimamente ſi moſtrerà, che nello
              <lb/>
            ſteſſo tempo ſcorrerebbe la linea A
              <emph style="it">n</emph>
            , ſe ſoſſe ti-
              <lb/>
            rato dalla ſola potenza AC. </s>
            <s xml:id="echoid-s4286" xml:space="preserve">Troverete voi qui
              <lb/>
            malizia alcuna? </s>
            <s xml:id="echoid-s4287" xml:space="preserve">Io non ne cerco, diſſi, </s>
          </p>
        </div>
      </text>
    </echo>