Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Page concordance

< >
Scan Original
11
12
13 1
14
15 2
16
17 3
18
19 4
20
21 5
22
23 6
24
25 7
26
27 8
28
29 9
30
31 10
32
33 11
34
35 12
36
37 13
38
39 14
40
< >
page |< < of 258 > >|
34LIBRO& il cauezzo di larghezza ſi è diuiſo in braccia 6; hor multi-
plicando vn cauezzo, con braccia 6 ſanno 6, mezi piedi,
come moſtra la figura A B C D, che è vn quarto di ta-
uola.
20[Figure 20]
RAPPRESENTATIONE, PERCHE
cauezzifia oncie fanno meze oncie.
Hor ſupponiamo di formare vn quadrangolo rett’an-
golo, che ſia lungo vn cauezzo, &
largo vn braccio, & il brac
cio di larghezza ſia diuiſo in dodeci oncie, come moſtra la
figura A B C D, che rappreſentano 12, meze oncie che fanno
oncie 6, tanto come è vn mezo piede;
come diſopra ſi è det
to che cauezzi fia braccia fanno mezi piedi.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index