Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

List of thumbnails

< >
31
31 (10)
32
32
33
33 (11)
34
34
35
35 (12)
36
36
37
37 (13)
38
38
39
39 (14)
40
40
< >
page |< < of 258 > >|
40LIBRO
RAPPRESENTATIONE, PERCHE
punti fia punti fanno momenti.
Volendo venire alla cognitione perche punto fia pun-
to faccia momenti, ſi farà vn quadro rett’angolo, che ſia per
lungo, &
per largo vn’oncia, poi ſi diuiderà il lungo, & il lar
go in parti 12, eguali, che faranno quadretti 144, ſuperficia
li, ch’ogn’vno di loro ſarà vn momento, come ſi vede nella
figura ſeguente A B C D.
28[Figure 28]
Aduertendo chele figure ſopraſcritte, non ſono diſe-
gnate ſecondo il debito della ſua proportione;
maperò do
uemo con l’imaginatione dell’intelletto, imaginarſi che ſia
no proportionate.
Detto aſſai della rappreſentatione, che
fa vn numero moltiplicãdolo con un’altro, non tanto Arit-
meticamente, quanto ancor Geometricamente.
Qui ſe-
guentemente ſi darà intendere le ſuperficij de’quadrango-
li, rett’angoli, triangoli, capitagliati, &
doppicapitagliati: co
minciando prima al quadrangolo rett’angolo, che moltipli
cando la larghezza, con la lunghezza ſi hauerà la ſua ſuper-
ficie, cioè tante Tauole, piedi, oncie, &
altre minutie; come
qui ſotto ſi vedrà.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index