Cataneo, Girolamo, Opera del misurare di M. Girolamo Cataneo Novarese libri II : nel primo s'insegna a misurar, e partir' i campi ; nel secondo a misurar le muraglie, imbottar grani, vini, fieni, e strami ; col liuellar l' acque, & altre cose 'necessarie a gli agrimensori

Table of figures

< >
[Figure 11]
[Figure 12]
[Figure 13]
[Figure 14]
[Figure 15]
[Figure 16]
[17] Quarta parte d’vn braccio Breſciano.
[18] Quarta parte d’vn braccio Bergamaſco.
[Figure 19]
[Figure 20]
[Figure 21]
[Figure 22]
[Figure 23]
[Figure 24]
[Figure 25]
[Figure 26]
[Figure 27]
[Figure 28]
[Figure 29]
[Figure 30]
[Figure 31]
[Figure 32]
[33] Terza Figura.
[34] Quarta Figura.
[35] Quinta Figura.
[36] Seſta Figura.
[37] Settima Figura.
[38] Ottaua Figura.
[39] Nona Figura.
[40] Decima Figura.
< >
page |< < of 258 > >|
46LIBRO moltiplicherà con 1, proua delle tauole 50, farà pur 5, che
ſono piè 5;
& piè 5, ſi aggiungeranno con piedi 10, che fa-
ranno piedi 15, la proua di 15, ſi è 1;
poi ſi farà d’vn piede in
oncie, che ſaranno oncie 12, la proua di 12, ſi è 5, poi ſi mol
tiplicherà la proua di braccia 15, ch’è 1, con oncie 5, faran-
no oncie 5, &
oncie 5, ſi aggiungeranno con oncie 11, fa-
ranno oncie 16, &
la proua del 16, ſi è oncie 2; poi ſi farà
vn’oncia in punti, faranno punti 12, la proua del 12, ſi è pun
ti 5, poi ſi moltiplicherà le oncie 2, proua del 16, con punti
5, faranno punti 10, la proua del 10, ſi è punti 3, poi ſi farà vn
punto in atomi, che ſono atomi 12, la proua di atomi 12, ſo
no atomi 5, hor ſi moltiplicherà punti 3, proua di punti 10,
con atomi 5, faranno atomi 15, &
à atomi 15, ſi aggiunge-
rà atomi 6, faranno atomi 21, la proua del 21, ſi è o, &
o, ſi
metterà ſotto alla croce da mano deſtra, come ſi vede
11
onc. # o # o # ato.
onc. # o. # o # ato.
Coſila noſtra ragione ſtarà bene;
trouandoſi li due numeri
di ſopra, &
di ſotto della croce da mano deſtra, vn medeſi-
mo;
cioè tutte due o, ouero altro numero, pur che ſieno
eguali;
& ancora d’vn medeſimo vocabolo. Et per miglior
dechiaratione delle coſe ſopradette, qui ſotto ſi darà
vn’altra moltiplicatione d’vn quadrangolo rett’angolo
che hauerà nella lunghezza, &
larghezza ſegnato fino
a punti.
Horſia vn quadrangolo rett’angolo come moſtra la fi-
gura A B C D, a modo d’vna pezza di terra;
che ſia lunga ca-
uezzi 15, braccia 4, oncie 6, punti 6, &
larga cauezzi 12,
braccia 5, oncie 7, punti 6.

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original
  • Regularized
  • Normalized

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index