Bianconi, Giovanni Lodovico, Due lettere di fisica al signor marchese Scipione Maffei, 1746

Page concordance

< >
Scan Original
71 (LXIII)
72 (LXIV)
73 (LXV)
74 (LXVI)
75 (LXVII)
76 (LXVIII)
77 (LXIX)
78 (LXX)
79 (LXXI)
80 (LXXII)
81
82
83 LXXV
84 LXXVI
85 LXXVII
86 LXXVIII
87 LXXIX
88 LXXX
89 LXXXI
90 LXXXII
91 LXXXIII
92 LXXXIV
93 LXXXV
94 LXXXVI
95 LXXXVII
96 LXXXVIII
97 LXXXIX
98 XC
99 XCI
100 XCII
< >
page |< < (XXXVIII) of 125 > >|
46XXXVIII ſigliai il Sig. Laghi a far fare alcune Ca-
raffe di figura aſſai diverſa dalle ordina-
rie, e ricordomi che ne facemmo alcune
quadrate, altre dal fondo piano, altre
dal fondo fatto a cono col vertice dentro
alla capacità, altre ſtriate e come diceſi
ſcannellate, altre d’altra figura ancora, e
tutte egualmente ſi ruppero ora con mag-
gior ora con minor impeto, come ordina-
riamente ſogliono far quelle delle quali ci
eravamo ſino allora ſerviti.
A Venezia an-
cora l’eruditiſſimo Sig.
Abate Gian-Mario
Ortes, degniſſimo allievo del celebre Aba-
te Grandi e dottiſſimo ſcrittore della ſua
vita, ha provato a farne di varie forme,
in occaſione che da me richieſto gentil-
mente com’ egli ſuole, a lui pure è piac-
ciuto di darmi mano nella eſecuzione di
queſte mie ricerche.
Ne ha fatto fare al-
cune d’uniforme groſſezza, alcune altre
col fondo dentro piano e fuori

Text layer

  • Dictionary

Text normalization

  • Original

Search


  • Exact
  • All forms
  • Fulltext index
  • Morphological index